Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Doping, sostanze sequestrate dai carabinieri ma in tre vengono assolti ad Arezzo

Sostanze dopanti Sostanze dopanti

Sostanze dopanti incluse nella tabella dei farmaci vietati dalla normativa vengono sequestrate in auto e abitazioni dai carabinieri, in tre finiscono nei guai ma vengono tutti assolti. Il giudice delle indagini preliminari di Arezzo ha deciso per "il fatto non sussiste" nei confronti di un quarantenne che era ritenuto il venditore delle sostanze ad un appassionato di palestra. L'assoluzione è scattata dopo che si è verificato come i prodotti non abbiano alterato le prestazioni del giovane, che non faceva sport agonistico professionistico né amatoriale. Presupposto, questo, necessario per contestare il reato. Non dimostrata anche l'effettiva cessione delle confezioni. Caduta anche l'accusa di falso per le ricette realizzate con il timbro di un medico morto. In precedenza era stato deciso il non luogo a procedere per il personal trainer e per lo stesso frequentatore della palestra.

Luca Serafini è nato nel 1965 ed è redattore del Gruppo Corriere. Dopo le prime esperienze in radio, ha iniziato negli anni Ottanta come corrispondente del Corriere Aretino da Castiglion Fiorentino,...