Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Arezzo, restauro per l'ultima opera realizzata da Giorgio Vasari

L'opera di Vasari L'opera di Vasari

Restauro per quella che è considerata l'ultima opera realizzata da Giorgio Vasari, raffigurante la Santissima Trinità. E' uno stendardo che si trova nella chiesa della Santissima Trinità, conosciuta come chiesa della Misericordia, in via Garibaldi ad Arezzo, sulla parete di sinistra della prima campata.
E' il recto dello stendardo mentre il verso è al Museo d'arte medievale e moderna. Il dipinto risale al 1573. L'intervento di restauro avverrà a cura della Soprintendenza e giovedì 16 novembre avverrà la rimozione per consentire le operazioni di restauro. Lo comunica l'arciconfraternita della Misericordia di Arezzo.
Giorgio Vasari - pittore, architetto e storico dell'arte italiano - nacque ad Arezzo il 30 luglio 1511 da Antonio Vasari e Maddalena Tacci e morì a Firenze il 27 giugno 1574. La sua casa si trova in via XX Settembre. I suoi resti vennero inceneriti in un'urna poi collocata sotto il pavimento della chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo. Lo stendardo raffigura la Trinità e i santi Bernardo di Chiaravalle, Francesco e Agostino.