Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Arezzo, ripulito dal muschio il monumento a Francesco Petrarca

Il monumento al Petrarca Il monumento al Petrarca

Ripulito il monumento a Francesco Petrarca al Prato. Il getto d'acqua con l'idropulitrice è stato sufficiente a restituire un simbolo di Arezzo allo splendore di un tempo. Questa volta non sono serviti interventi di restauro per portare via gli imbrattamenti dettati dall'inciviltà come accaduto in passato. Il monumento al Petrarca ha avuto solo bisogno di una "doccia" per cancellare le tracce dettate dallo scorrere del tempo. Il risultato è evidente e sotto gli occhi degli aretini che hanno notato il cambio di colore.
E così in occasione della Fiera Antiquaria di settembre il monumento ha fatto bella mostra di sé. Adesso l'auspicio è che altri monumenti vengano puliti come per esempio quello ai caduti del Risorgimento in piazza del Popolo dove serve un intervento di restauro per cancellare le tracce dei vandali. Il monumento fu inaugurato nel 1928 dal re d'Italia Vittorio Emanuele III. Realizzato in marmo di Carrara (240 tonnellate), la sua gestazione durò molti anni.
L'assessore alla manutenzione Alessandro Casi. "Abbiamo ripulito la statua del Petrarca rimuovendo il muschio che aveva annerito il marmo. Siamo intervenuti con molta cautela senza l'utilizzo di prodotti aggressivi che potessero danneggiare il monumento. L'azione di pulizia con l'idropulitrice ha dato un ottimo risultato già apprezzato dagli aretini e dai turisti che hanno notato il monumento marmoreo ripulito".