Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Arezzo, le rapine ai negozi in diretta sui monitor di polizia e carabinieri

Presentazione di Securshop Presentazione di Securshop

Ad Arezzo telecamere accese sui rapinatori dei negozi. Su chiama Securshop ed è il sistema messo in campo da Confesercenti per proteggere i commercianti associati In caso di rapine o di altri episodi di criminalità. La presentazione è avvenuta nella sede dell'associazione di via Fiorentina con la presenza del prefetto Maddalena De Luca e dei rappresentanti delle forze dell'ordine.
Luca Leonessi, di Securshop srl ha spiegato il nuovo videoallarme con piattaforma collegata alla sala operativa di polizia e carabinieri. L'sos viene essere generato in forma volontaria da parte del commerciante in caso di rapina (servizio antirapina); automaticamente (da sensori) in caso di intrusione ad allarme attivato. Il sistema di videoallarme antirapina avvia la trasmissione delle immagini, senza nessun filtro alle centrali operative di Polizia e Carabinieri.
Il sistema di videoallarme antintrusione avvia la trasmissione delle immagini presso la centrale Operativa Gecom, quindi alla piattaforma Securshop installata presso le centrali operative. Il presidente di Confesercenti, Mario Landini, e la direttrice Valeria Alvisi hanno sottolineato il valore dell'iniziativa per la categoria e per la comunità. Un passo avanti nella sicurezza, come deterrente contro la criminalità, per garantire interventi immediati e per fornire materiale da sviluppare agli investigatori.