Meno fritti e più piatti della tradizione toscana. Legumi e pesce. Sulle tavole delle mense scolastiche - da venerdì 15 sono ricominciate le scuole - si torna alla tradizione e al mangiare sano. Nicola Vigiani, medico e direttore della Unità Operativa di Igiene degli Alimenti e Nutrizione della USL Toscana sud est, comincia con l'affermare che: "la ristorazione scolastica ha smesso di essere solo un modo per soddisfare un bisogno primario, ma è diventata piuttosto un modo per insegnare buone abitudini alimentari fin da piccoli, con l'obiettivo che queste semplici regole, vengano poi trasmesse anche a casa". La Asl, nei menù scolastici, entra in gioco nel momento in cui per esempio un Comune chiede una consulenza, oppure, in alcuni casi, predispone piani nutrizionali per i ragazzi.....
