I Cobas Scuola Arezzo prendono posizione sul conferimento degli incarichi a tempo determinato, dopo che ne è stato disposto l'annullamento dall'Ufficio scolastico regionale. "Chiediamo nuovamente che si torni a convocazioni in presenza in ordine di punteggio e nel rispetto delle riserve e precedenze, per scegliere la scuola nella quale andare a lavorare, sulla base dei posti (anche di sostegno) che saranno resi noti almeno 24 ore prima". Intervento anche di Giuseppe Follino, per i Cobas Scuola Arezzo: "L'informatizzazione delle domande può essere accettabile, ma non può avvenire costringendo i precari a fare scelte al buio, ovvero senza sapere quali sono le scuole effettivamente disponibili. Hanno scelto a luglio - continua - ma le scuole disponibili si sono sapute il giorno stesso delle assegnazioni".
Servizio completo nel Corriere di Arezzo del 10 settembre: clicca qui per l'edicola digitale