La Marzocchina si fa in tre: non solo biciclette ma anche a piedi e a bordo di auto d'epoca. Queste le novità principali dell'edizione del 2023, l'undicesima della cicloturistica del Valdarno, in programma domenica 10 settembre e che, col tempo, riesce sempre a catturare l'attenzione di un numero crescente di persone. "L'edizione 2023 sarà l'ennesima grande festa di una manifestazione che in questi anni abbiamo visto crescere enormemente in notorietà - spiega Francesco Fabbrini, uno dei fondatori della manifestazione e vice presidente della Pro Loco - dandoci la possibilità di rafforzare progetti ormai consolidati nel panorama cicloturistico toscano. Anche per questo anno La Marzocchina sarà una delle manifestazioni amiche del Ciclo Club Eroica, un rapporto sinergico che dà lustro e prestigio". Due i percorsi, uno da 22 e uno da 50 chilometri, studiati sia per i meno che per i più allenati.
San Giovanni Valdarno, torna La Marzocchina con due novità: percorsi anche a piedi e in auto d'epoca
