Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Castiglion Fiorentino, l'addio a Roberto Devoti prof e inventore del vivaio del calcio viola

Roberto Devoti Roberto Devoti

Castiglion Fiorentino ha dato l'addio a Roberto Devoti, ex insegnante di educazione fisica e figura storica del vivaio della Castiglionese. Aveva 81 anni. I funerali si sono svolti nella chiesa del Rivaio e la cittadinanza ha reso omaggio a Devoti con grande partecipazione. Prof di ginnastica, come si diceva una volta, allenatore delle giovanili viola, ha dato insegnamenti e stimoli a generazioni di giovani.
In un post sui social la Castiglionese gli tributa un ricordo come colui che "ha inventato il vivaio della Castiglionese" spiegando che è stato "il mister che ha portato avanti questo progetto per quasi 20 anni: dagli anni 50 agli anni 70 ha costruito il settore giovanile Viola pazientemente giorno dopo giorno".
E ancora: "durante la settimana dedicava almeno due pomeriggi a veder giocare i ragazzi più giovani che all'epoca tiravano i primi calci nei campetti dell'Oratorio del Cassero o del Rivaio. A fine partita chiamava i ragazzi e diceva, a quelli che si erano maggiormente distinti, che la settimana successiva erano convocati alla Spiaggina".
Nella provincia di Arezzo è stato tra i primi a frequentare il corso per allenatori a Coverciano. Tra i suoi ragazzi, Emanuele Faralli, il più bravo, talentuoso centrocampista classe 1962 che morì il 9 novembre 1980 in un incidente stradale: ceduto dalla Castiglionese alla Roma, in quella stagione militava nel Potenza. A Faralli è intitolato lo stadio di Castiglion Fiorentino.
Devoti è stato impegnato anche nella vita sociale e aggregativa del paese, anche nel mondo dei rioni del Palio castiglionese. La sua scomparsa ha suscitato grande commozione.

Roberto Devoti Roberto Devoti
Devoti e Faralli Devoti e Faralli