Cambiare il nome della città di Castiglion Fiorentino in Castiglion Aretino per evitare disguidi con Castelfiorentino, errori geografici, di localizzazione, burocratici. L'idea torna fuori e il sindaco Mario Agnelli (Castiglion Fiorentino) riflette sull'ipotesi. Un referendum popolare potrebbe interpretare la volontà dei cittadini.
Tutto ipotetico, mentre il dato oggettivo è che anche in occasione del recente femminicidio avvenuto a Castelfiorentino (Firenze) troupe televisive e testate giornalistiche hanno scambiato il luogo teatro del tragico fatto con Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo.
I disguidi sono frequenti. E l'anomalia del nome Castiglion Fiorentino dura da secoli, con aggettivo legato alla conquista fiorentina, appunto, superato dai successivi eventi storici. Lo studioso Santino Gallorini ripercorre sul Corriere le tappe del cambiamento del nome della città, che in un periodo fu anche chiamata Castiglion Perugino quando a dominare fu Perugia.
Negli anni Novanta del secolo scorso monsignor Angelo Tafi aveva auspicato una revisione della denominazione in Castiglion Aretino.