Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

I giudizi

Arezzo, Giostra del Saracino: le pagelle. Per Tommaso Marmorini e Gianmaria Scortecci voto 10. Elia Cicerchia si becca un 4

04 Settembre 2024, 15:33

Giostra del Saracino

Ad Arezzo, la 146esima edizione della Giostra del Saracino è stata decisa agli spareggi. Meritata la vittoria per la coppia biancoverde Montini-Marmorini che approfitta del clamoroso errore di Porta Crucifera. Durante le otto carriere regolari sono stati messi a segno sul tabellone tre centri da Vanneschi e da Tommaso Marmorini in prima carriera e da Gianmaria Scortecci in seconda battuta. Quattro invece i quattro marcati da Francesco Rossi, Gabriele Innocenti. Solo Cicerchia è andato sul 3 durante le carriere regolari oltre a Vanneschi agli spareggi penalizzato poi dalla carriera lenta. Il 3 successivo di Montini in chiusura è invece una facile soluzione per conquistare la lancia d’oro senza correre rischi. È stata comunque una giostra entusiasmante e non sono mancati i colpi di scena. Al termine delle carriere regolari due quartieri hanno totalizzato 8 punti e due sono andati agli spareggi con 9. Nessuna coppia è quindi riuscita a mettere a segno il doppio centro. Adesso un lungo inverno metterà le dirigenze nella condizione di riflettere e cercare di correggere il tiro alle scuderie cercando di capire come migliorarsi ed analizzando ciò che è accaduto in piazza non solo a settembre ma anche a giugno. Ed ecco un'analisi con i voti assegnati dal Corriere di Arezzo ai protagonisti della 146esima edizione della Giostra del Saracino.

Elia Cicerchia voto 4
Correre con Toni è stata una scelta difficile ma da un giostratore che ha fatto la storia gialloblu e della Giostra ci si aspetta qualcosa in più di un 3 in apertura di un'edizione che avrebbe potuto consegnare una nuova impresa ai bastioni.

Lorenzo Vanneschi voto 5
Il voto è la media matematica frutto di un meritato 8 per aver colpito il centro alla prima carriera e di un 2 per la carriera di spareggio da dimenticare. È la seconda volta che effettua “carriera lenta” compromettendo la Giostra per il suo quartiere. E’ la conferma che c'è ancora molto da lavorare alle scuderie rossoverdi.

Tommaso Marmorini voto 10
Freddezza e precisione. Subisce i disturbi da parte dei quartieristi rossoverdi nel momento in cui è sceso al pozzo. Resta concentrato e mantiene la calma in sella al cavallo riuscendo a colpire il centro a dispetto degli avversari.

Francesco Rossi voto 5
Un quattro colpito al termine di una carriera corsa nonostante l'infortunio in borgunto non ha comunque giustificazione. Porta del Foro merita di tornare a vincere e le giostre 2024 hanno dimostrato che i giallocremisi hanno ancora molto da lavorare per far tornare il quartiere ad essere competitivo.

Gianmaria Scortecci voto 10
Perfetto. Determinato e inarrestabile. La sua carriera è stata della disperazione. Lancia in resta contro il Re delle Indie, ha tentato il tutto per tutto pur di cercare di rimettere in gara il quartiere di Porta Santo Spirito. La sua carriera è stata corsa a gran velocità. Spezzare la lancia era improbabile ma riuscire a cancellare il pomodoro per l'ennesima volta è la conferma che il suo livello di preparazione non ha rivali. L'applauso della piazza rende merito a un giostratore e cavaliere che resta sull'olimpo dei migliori. Il 2024, per lui, è stata un'annata da incorniciare. E chissà se avesse aperto la lizza che piega avrebbe preso la sfida al Re delle Indie.

Gabriele Innocenti voto 5
Il suo debutto in rossoverde non ha dato i risultati sperati. La sua carriera è finita sul 4 come quella di giugno. Domenica, non essere riuscito a chiudere sul centro del tabellone - quando un 5 avrebbe messo Porta Crucifera nella condizione di superiorità, - è imperdonabile per un quartiere come Colcitrone che storicamente ambisce a dominare in piazza e punta alla cima dell'albo d'oro. A palazzo Alberti c'è ancora molto da lavorare.

Davide Parsi voto 5
Ha la possibilità di tenere il quartiere di Porta del Foro in gara. La sua carriera però non va oltre il 4. Decisamente poco per un giostratore che continua a non mettere a segno la lancia e a concretizzare il punteggio quando serve.

Saverio Montini voto 9
Non è riuscito a chiudere la giostra in prima carriera. Il suo 4 è comunque stato sufficiente a restare in gara e a portare il suo quartiere agli spareggi. La carriera conclusiva è poi filata liscia. Il 3 colpito quando ormai Porta Crucifera aveva consegnato la lancia ai rivali non è giudicabile. Sarebbe stato più difficile sbagliare. Non lo ha fatto ed ha consegnato la lancia numero 39 ai biancoverdi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie