Calcio serie C
PONTEDERA - AREZZO = 0-1
PONTEDERA (3-5-2): Tantalocchi; Gagliardi, Martinelli, Ambrosini (dal 38’st. Cerretti), Italeng, Ianesi, Corona (dal 23’st. Ragatzu), Sala (dal 38’st. Van Ransbeeck), Guidi, Perretta (Cap.), Ladinetti. A disposizione: Calvani, Vivoli, Vanzini, Maggini, Pretato, Espeche, Pietra, Benucci. Allenatore: Alessandro Agostini
AREZZO (4-3-3): Trombini; Renzi, Lazzarini, Gigli (dal 30’st. Gucci), Righetti; Mawuli, Settembrini (Cap.) (dal 23’st. Gaddini), Chierico (dal 23’st. Coccia); Tavernelli (dal 23’st. Guccione), Ogunseye, Pattarello (dal 23’st. Santoro). A disposizione: Galli, Borra, Del Fabro, Montini, Fiore, Bigi, Barboni. Allenatore: Emanuele Troise
ARBITRO: Enrico Cappai (Cagliari)
1° assistente Davide Di Dio (Caltanissetta) 2° assistente Daniele Antonicelli (Milano) IV Ufficiale Alessandro Iudicone (Formia)
RETI: 36’st. Ogunseye (Arezzo)
NOTE: 1.000 spettatori circa, di cui circa 300 da Arezzo. Angoli: 6-4. Recupero: 1’-’5. Ammoniti: 37’pt. Lazzarini, 9’st. Righetti (Arezzo) 41’pt. Ambrosini, 42’pt. Gagliardi (Pontedera)
PONTEDERA - L’Arezzo espugna il Mannucci dopo 27 anni. Gli amaranto soffrono, si sacrificano, ma nel momento di maggiore spinta, nella ripresa, trovano la rete grazie al primo sigillo con la maglia del Cavallino di Roberto Ogunseye.
Il primo squillo della gara è dei padroni di casa: Corona ci prova dal limite, palla alta sopra la traversa. Risponde subito l’Arezzo: Tavernelli dalla sinistra si accentra e cerca con il destro il secondo palo chiamando alla grande parata Tantalocchi. Sfortunato Montini: presente nella lista come titolare, in campo dal primo minuto è andato Settembrini a causa di un infortunio muscolare del terzino durante il riscaldamento.
Al 12' Italeng ci prova in rovesciata, palla che finisce di poco oltre il palo alla destra di Trombini. Poco dopo ancora è ancora Corona a provarci defilato sulla sinistra in area, ma il suo tiro termina nuovamente sul fondo. Nella prima mezz’ora il Pontedera si dimostra più arrembante, attaccando anche con diversi uomini quando deve impostare il gioco; l’Arezzo, invece, non riesce a mantenere il possesso della sfera per la troppa frenesia di lanciare in verticale.
Al 31’ ancora Pontedera: Italeng con una finta evita Lazzarini e conclude dalla trequarti, palla fuori. Tre minuti dopo Ladinetti calcia un corner dalla destra per la testa dell’aretino Martinelli, deve superarsi Trombini per evitare la rete. Risponde finalmente l’Arezzo al 39’ con Pattarello, ma il suo sinistro è troppo centrale. Il primo tempo si chiude con una clamorosa occasione per i padroni di casa: verticalizzazione per Corona, che fa da sponda per Sala. Ma davanti alla porta calcia alto. Nella ripresa tornano in campo gli stessi ventidue del primo tempo. Arezzo più vivace ad inizio secondo tempo, almeno dal punto di vista del possesso del pallone, anche se grandi occasioni non ne arrivano. La prima della ripresa capita a Corona con un tiro da fuori, che viene ben parato ancora da Trombini.
Al 66’ Troise cambia la squadra, effettuando in un solo slot quattro cambi: dentro Guccione, Gaddini, Santoro e Coccia; escono Settembrini, Pattarello, Chierico e Tavernelli. L’ingresso di Gucci, successivamente, vivacizza l’attacco, con un Cavallino che nell’ultimo quarto d’ora è spregiudicato in avanti alla ricerca del gol. E infatti l’Arezzo la sblocca appena dentro all’ottantesimo: Coccia riceve palla sulla sinistra e la mette in mezzo di prima.
Ogunseye si libera dalle marcature e di testa batte a rete, siglando il suo primo gol con la maglia amaranto. La squadra resiste fino alla fine con determinazione e sacrificio, elemento che permettono agli amaranto di prendere i tre punti e arrivare a quota 9 in classifica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy