Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'incidente

Cortona, morto in bici: l'auto non poteva sostare lì. Fascicolo per omicidio stradale e autopsia

Luca Serafini

23 Settembre 2024, 08:12

Maurizio Lovari

Maurizio Lovari

Morto in bicicletta nell'urto contro l'auto, una Jeep Renegade, ferma sul lato della Sp 35 a San Vito di Passignano sul Trasimeno: aperto un fascicolo per omicidio stradale. Circostanze della tragedia in cui ha perso la vita Maurizio Lovari, 72 anni di Cortona, ancora da mettere a fuoco. In automatico è indagato come atto dovuto il conducente dell'auto, un 80enne di Perugia.

L'attività di indagine dei carabinieri avrebbe accertato che nel tratto rettilineo in discesa, sabato 21 settembre verso le 16.30  l'imprenditore cortonese è andato dritto a schiantarsi sulla parte posteriore del veicolo. La velocità e l'impatto hanno provocato lesioni fatali. Perché il ciclista non abbia evitato l'ostacolo non è chiaro se malore, distrazione o altro. La macchina in quel punto della trafficata strada tra Passignano e Torricella, non poteva stare. Divieto di sosta. Ingombrava la carreggiata.

Pare avesse le quattro frecce, tutto al vaglio. Intanto oggi, lunedì 23 settembre, a Perugia è in programma l'autopsia sul corpo di Lovari e l'esame potrebbe dare risposte. Il dolore per la sua scomparsa è enorme per la famiglia, la moglie, le due figlie, i nipoti. Di Ossaia, Maurizio Lovari, imprenditore dell'edilizia, era impegnato nella realtà associativa cortonese con grande slancio, generosità e dedizione. Ondata generale di commozione e incredulità anche per la dinamica beffarda dell'incidente. Ricordi e lacrime anche tra gli appassionati delle ciclostoriche e raduni cicloamatoriali che Lovari amava frequentare. Dall'ultimo giro con la bici non è tornato e ora si attende il momento per l'ultimo saluto. 

L'amministrazione comunale di Cortona, con il sindaco Luciano Meoni, ha espresso il cordoglio della comunità:

«Con Lovari - dichiara il sindaco Luciano Meoni - se
ne va un imprenditore generoso, sempre disponibile a impegnarsi nei
progetti culturali e a dare il proprio contributo per la crescita di
Cortona. Lovari è stato per molti anni presidente del Fotoclub Etruria,
realtà con la quale ha portato avanti iniziative che hanno valorizzato
la nostra comunità. La scomparsa improvvisa di Lovari ci lascia
sgomenti, a Cortona mancherà una persona come lui, sempre presente,
sempre disponibile, sempre con il sorriso». 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie