Salute
Il dottor Giovanni Angiolucci
Il tumore al seno è la principale neoplasia che colpisce le donne. Ottobre è il mese rosa, dedicato alla prevenzione e alla lotta contro il cancro, in particolare proprio contro quello al seno. Sabato 19 ottobre Open Day per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella. L’Open Day si svolgerà presso l'Unità Operativa Dipartimentale di Senologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo (retro palazzina Calcit dalle 9 alle 12) ed è promossa in collaborazione con il Gom (Gruppo Oncologico Multidisciplinare) del tumore al seno, con l’obiettivo di ribadire alle donne l’importanza dell’autoesame del seno, l'appropriatezza di richiedere esami diagnostici di prevenzione e l'adesione allo screening mammografico.
"La prevenzione è fondamentale per ridurre la mortalità del tumore al seno e ottenere una migliore qualità di vita – spiega il dottor Giovanni Angiolucci, Direttore Uosd Diagnostica Senologica del San Donato Arezzo – Per le donne fra i 45 e i 74 anni si raccomanda l’adesione allo screening mammografico. È, infatti, dimostrato che la diagnosi precoce riduce la mortalità per tumore al seno. Inoltre, l’autoesame del seno, nelle donne giovani al di sotto dei 40 anni, può essere considerato quasi al pari delle tradizionali metodiche diagnostiche".
"Va ricordato che l’ecografia è un esame complementare alla mammografia e non è da impiegarsi come test diagnostico di screening nelle donne asintomatiche. L’autoesame rimane, quindi, la prima strada da percorrere e da impiegare nel periodo intercorrente fra uno screening e l’altro. Nel caso di sintomi, come ad esempio un nodulo clinicamente apprezzabile o una secrezione sospetta dal capezzolo, le donne dovranno rivolgersi al proprio medico di medicina generale che valuterà se è il caso di prescrivere approfondimenti diagnostici".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy