Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo, festa di Capodanno: pubblicato il bando. Il Comune mette a disposizione 50 mila euro. Dove e come si brinderà all'arrivo del 2025

L'assessore Federico Scapecchi invita a partecipare tutte le associazioni che si occupano di spettacolo e musica. La data di scadenza

24 Ottobre 2024, 11:31

capodanno arezzo 2023

La festa dello scorso anno

La città di Arezzo comincia a pensare alla festa dell’ultimo dell’anno. L’amministrazione comunale ha infatti approvato l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi per l’organizzazione della Festa di fine anno 2024, con l'obiettivo di promuoverne la realizzazione da svolgersi nella location di piazza Sant’Agostino. Lo scorso anno, così come l’anno precedente, si aggiudicò il bando l’associazione Arezzo Che Spacca, con show di una figura storica quale Enzo Scartoni e ospiti della serata i britannici Editors, gruppo musicale di fama mondiale. Per quest’anno il Comune mette a disposizione un contributo economico massimo non forfettario destinato al finanziamento del progetto pari a 50 mila euro a parziale rimborso delle spese sostenute per la sua organizzazione, da concedere al progetto che risulterà più meritevole. Potranno partecipare all'avviso le associazioni, fondazioni ed enti senza scopo di lucro iscritti nei registri istituiti a norma di legge o nell'elenco comunale delle libere forme associative, che hanno sviluppato esperienze nell'organizzazione di eventi musicali. La scadenza di presentazione delle domande (a pena di esclusione), è fissata alle ore 13 di giovedì 14 novembre.

“Come da tradizione, festeggeremo tutti insieme l'arrivo del nuovo anno in Piazza Sant'Agostino, location che negli anni si è dimostrata adatta ad ospitare l'evento e graditissima dal pubblico”, commenta l'assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo, Federico Scapecchi. “Il contributo messo a disposizione dal Comune cresce a 50 mila euro. Invito tutte le realtà senza scopo di lucro che operano nel settore della musica e dello spettacolo a proporre la loro idea di festa, avendo sempre un occhio di riguardo verso la sicurezza e il divertimento sano, in ogni suo aspetto. Ringrazio fin da ora l'Ufficio Sport, Giovani e Terzo Settore, che segue e seguirà gli aspetti amministrativi, e tutti gli altri uffici comunali che collaboreranno per la buona riuscita dell'evento”.

Il progetto dovrà prevedere il programma dettagliato della manifestazione comprensivo delle attività garantite per la serata, quali momenti di animazione, di intrattenimento musicale e/o comico/cabarettistico, l'evento musicale con la presenza di un artista di rilievo locale/nazionale/internazionale, un presentatore per l'intera serata, il brindisi di mezzanotte; il piano Safety e Securety con indicazione delle misure e dei dispositivi (piano di emergenza e evacuazione, antincendio, assistenza sanitaria con ambulanza, servizi di vigilanza con personale specializzato); il piano finanziario previsionale, con il dettaglio dei costi e delle eventuali entrate previste, comprensivo del contributo richiesto all'amministrazione comunale e dell'eventuale cofinanziamento privato messo a disposizione dal proponente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie