Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Spettacolo

Arezzo, teatro: ecco il cartellone. Grandi nomi sul palco: Paolo Genovese, Monica Guerritore, Rocco Papaleo, Chiara Francini, Massimo Lopez, Tullio Solenghi e Pamela Villoresi

Dieci titoli per 16 appuntamenti, si comincia il 27 novembre. Non mancherà nemmeno la danza

24 Ottobre 2024, 23:30

Tullio Solenghi e Massimo Lopez

Tullio Solenghi e Massimo Lopez

Paolo Genovese, Monica Guerritore, Rocco Papaleo, Chiara Francini, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Pamela Villoresi e Lodo Guenzi. È un cartellone di grandi nomi quello della stagione 2024/2025 al teatro Petrarca di Arezzo: dal 27 novembre al 5 aprile 2025 dieci titoli per 16 appuntamenti, sempre alle 21, proposti grazie alla sinergia tra Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Fondazione Guido d’Arezzo e Comune di Arezzo.

Pamela Villoresi

“Il teatro Petrarca – spiega il sindaco Alessandro Ghinelli – è pronto ad accogliere la prossima stagione teatrale, appuntamento molto atteso dal pubblico aretino la cui tradizionale affezione alla prosa non rimarrà delusa grazie ad un cartellone particolarmente ricco, vario, con titoli classici e contemporanei di grande richiamo che valorizzano pienamente la tradizione del teatro italiano, e con grandi attrici e grandi attori a calcare il palcoscenico. Antica e unica, l'arte della recitazione è capace di fare immaginare mondi, di far provare emozioni, di stimolare l'immaginazione, e il programma proposto quest'anno risponde a pieno a queste caratteristiche”.

Monica Guerritore

Da segnalare tre imperdibili adattamenti da altrettanti capolavori della letteratura: “Guerra e Pace”, nuova titanica produzione che porta sul palcoscenico l’epopea di Lev Tolstoj con la straordinaria partecipazione di Pamela Villoresi (15 e 16 gennaio); “L’ispettore generale”, irriverente commedia di Nikolaj Gogol interpretata da Rocco Papaleo (30 e 31 gennaio); “Molto rumore per nulla”, il classico di William Shakespeare con Lodo Guenzi e Sara Putignano nei panni di Benedetto e Beatrice (27 e 28 novembre).

Chiara Francini

E poi l’esordio alla regia teatrale di Paolo Genovese, che traspone per il palcoscenico il suo successo cinematografico “Perfetti sconosciuti” (26 e 27 febbraio); Monica Guerritore in un racconto a cuore aperto del dietro le quinte della sua straordinaria carriera in “La sera della prima” (5 aprile); Massimo Lopez e Tullio Solenghi con l’irresistibile show “Dove eravamo rimasti” (6 e 7 dicembre); Chiara Francini col suo vivissimo e rivoluzionario memoir “Forte e Chiara” (8 febbraio); Federico Tiezzi regista di una “Fedra” che unisce sapientemente psicanalisi e mito classico (18 e 19 marzo).

Rocco Papaleo

Ad arricchire la programmazione non può mancare la danza: Riva & Repele, duo artistico arriva ad Arezzo con “Dear Son” (23 febbraio), e MM Contemporary Dance Company, protagonista di una soirée in tre movimenti (9 marzo). Da non dimenticare la Stagione Off, dal 26 gennaio al 13 aprile al teatro Pietro Aretino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie