Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Sicurezza

400 telecamere vigilano su Arezzo: sotto controllo strade, vie, piazze e parchi. Stretta sorveglianza per la Città del Natale

Il nuovo prefetto Clemente Di Nuzzo ha visitato la centrale della polizia municipale. Il comandante Poponcini: "Struttura all'avanguardia in Italia"

Alessandro Bindi

14 Novembre 2024, 16:25

Arezzo Città del Natale: Scopri la Casa di Babbo Natale nella Fortezza Medicea!

una vista dall'alto del precedente evento

Videosorveglianza, sicurezza stradale, Città del Natale e saluti di benvenuto al centro dell’incontro tra il prefetto Clemente Di Nuzzo e il comandante della polizia municipale di Arezzo, Aldo Poponcini. Il prefetto, in visita al comando di via Setteponti, ha voluto verificare di persona il funzionamento della rete del sistema di videosorveglianza attivo lungo le strade, i parchi e le piazze cittadine. L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per fare un check di sicurezza in vista dell’intenso periodo che Arezzo si appresta a vivere a partire da questo fine settimana, quando prenderà il via la Città del Natale con la previsione di calamitare in città un fiume di visitatori. Un grande evento per il quale l’attenzione è alta per garantire la sicurezza lungo le carreggiate e anche la tranquillità nelle strade del centro che saranno assediate da turisti e dalle auto.

L’appello del comandante Aldo Poponcini è quello di “trovare parcheggio tra gli stalli fuori dal centro storico” per evitare di intasare la viabilità in centro con conseguenti ripercussioni sul traffico. “Consiglio a turisti e aretini - aggiunge Poponcini - di cogliere l’occasione per passeggiare e apprezzare anche le bellezze della nostra città”. L’invito è quindi quello a sostare sui parcheggi scambiatori evitando di intasare le centrali assi stradali a vantaggio anche della vivibilità per i residenti. Non sarà infatti un periodo semplice dal punto di vista della viabilità.


Il comandante Poponcini con il prefetto Di Nuzzo

Con l’avvio della Città del Natale partirà anche l’ordinanza di chiusura al transito alle auto, dal giovedì alla domenica, della parte alta della città ad eccezione dei mezzi dei residenti. La visita del prefetto Di Nuzzo al comando della polizia municipale è stata quindi l’occasione per affrontare le tematiche legate alla sicurezza per l’imminente periodo natalizio ma anche l’occasione per visionare la centrale operativa e il suo sistema di videosorveglianza e lettura targhe. “Una centrale - afferma il comandante Poponcini - all’avanguardia e tecnologica tra le migliori d’Italia e che è stata apprezzata dal prefetto. Sono oltre 400 le telecamere posizionate nel territorio aretino e il collegamento con la centrale operativa è sinonimo di sicurezza ed efficienza”. La rete di occhi elettronici accesi in città tra le piazze, le strade e i parchi cittadini è capillare e oltre ad essere un deterrente risulta utile per il controllo del territorio a vantaggio della sicurezza dei cittadini e degli automobilisti. E il dato che emerge, relativo alla sicurezza stradale non è comunque confortante. Per le strade del territorio c’è infatti un incremento degli incidenti stradali.

“Ad oggi - dice il comandante Aldo Poponcini - gli incidenti, riferiti allo stesso periodo dello scorso anno, registrano un incremento del 15%”. In pratica nel 2023 i sinistri registrati si erano fermati su una soglia superiore a 600 ma di alcune decine inferiori alle 700 unità, mentre già nel 2024 si è superato quota 700. Non è escluso quindi che entro il 31 dicembre l’analisi dei sinistri possa registrare un ulteriore incremento. “Distrazione al volante, utilizzo dei cellulari alla guida, mancato rispetto delle norme di comportamento dettate dal codice stradale, e velocità - spiega il numero uno di via Setteponti - sono alla base dei sinistri stradali purtroppo crescenti nel 2023”.

L’appello del comandante è quindi quello di prestare massima attenzione anche alla guida durante il periodo delle festività dove la frenesia cresce tra i cittadini. “L’impegno della polizia municipale - conclude Poponcini - durante le festività è crescente. Il ringraziamento va agli agenti del comando per la dedizione con cui svolgono quotidianamente il loro lavoro”. Per le donne e gli uomini in divisa del Comune di Arezzo saranno settimane di intenso lavoro per garantire sicurezza e tranquillità agli aretini e ai visitatori che sceglieranno la città come meta dove trascorrere giornate e weekend immersi in una piacevole atmosfera natalizia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie