Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Lucio Corsi in concerto gratis al Men/Go Music Fest. La data e gli altri che saliranno sul palco del Prato

Luca Serafini

04 Marzo 2025, 11:55

Lucio Corsi in concerto gratis al Men/Go Music Fest. La data e gli altri che saliranno sul palco del Prato

Lucio Corsi al Mengo il 10 luglio

La ventunesima edizione del Men/Go Music Fest si arricchisce di un evento di grande rilievo. Dopo aver già annunciato i protagonisti della serata evento di sabato 12 luglio, quali gli Afterhours, Ralf e Fast Animals and Slow Kids, l’organizzazione conferma una nuova data imperdibile. Giovedì 10 luglio, con ingresso libero, il suggestivo Parco Il Prato di Arezzo vedrà salire sul palco Lucio Corsi.

Dopo aver partecipato per la prima volta alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, dove si è classificato secondo e ha ottenuto il prestigioso Premio della Critica Mia Martini con il brano "Volevo essere un duro", e aver registrato il tutto esaurito per il suo "Club Tour 2025", Lucio Corsi sarà protagonista di una serata memorabile al MENGO MUSIC FEST di Arezzo.

Il 21 marzo 2025 sarà pubblicato in digitale il suo nuovo album omonimo, il quarto lavoro in studio dell’artista, già disponibile per il pre-save e il pre-order nei formati vinile e CD, con uscita prevista per l'11 aprile. "'Volevo essere un duro' è un disco che parla di infanzia, amicizia e amore. È un album di fantasia con i piedi per terra", ha dichiarato Lucio Corsi. "In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa)".

Il brano "Volevo essere un duro" è stato scritto e composto insieme a Tommaso Ottomano, che ha curato anche la produzione insieme ad Antonio "Cuper" Cupertino. Il brano presentato a Sanremo riflette su quanto la società ci chieda di essere infallibili e perfetti, paragonandoci a sassi e fiori, senza però considerarne la fragilità intrinseca.

Il videoclip del brano, diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Borotalco.tv, vede la simpatica partecipazione di comici toscani come Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini. La storia presenta Carletto, un bambino punito dai genitori per la sua pagella, che scatena la propria ribellione sulle note della canzone, con l’aiuto di Lucio e della sua chitarra, trasformando la sua cameretta nel territorio ideale per sfuggire alle pressioni esterne.

Nel corso della serata di venerdì 14 febbraio dedicata alle cover, Lucio Corsi ha reinterpretato il celebre brano "Nel blu, dipinto di blu" di Domenico Modugno, esibendosi in duetto con l’iconico personaggio Topo Gigio.

Il "Club Tour 2025", anch'esso curato da Magellano Concerti, prenderà il via ad aprile e porterà Lucio Corsi a esibirsi nei principali club italiani, date già tutte sold-out, inclusa una seconda serata a Milano esaurita in pochissimi minuti. Questo tour rappresenta un ritorno alle esibizioni live a cui l’artista è molto legato, permettendo ai fan di ascoltare i brani tratti dal nuovo album.

Inoltre, Lucio Corsi è presente nella serie televisiva "Vita da Carlo - Terza Stagione", ideata e interpretata da Carlo Verdone, trasmessa su Paramount+ dal 16 novembre 2024 e presentata alla 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma, nella quale il nuovo singolo assume un ruolo rilevante.

Il MENGO MUSIC FEST, una delle manifestazioni musicali più attese in Toscana, si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2025. Consisterà in sei serate, di cui quattro con accesso gratuito, all'interno della splendida cornice offerta dal Parco Il Prato di Arezzo. Per la serata del 12 luglio, con ingresso a pagamento, sono previsti sul palco gli Afterhours, i Fast Animals And Slow Kids e Ralf, con l'apertura affidata a Carne Fresca ed Elephant Brain.

Le prevendite dei biglietti sono disponibili presso i circuiti TicketOne e Vivaticket.

Il festival, noto per la sua proposta musicale variegata e innovativa, accoglie alcuni dei tour più seguiti dell’estate e offre un’accurata selezione della scena musicale contemporanea.

L'evento è realizzato dall'ASSOCIAZIONE MUSIC! con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Arezzo, della Regione Toscana, e sostenuto da sponsor principali come ESTRA, UNOAERRE, ATAM e CMG Gervasi.

Biografia di Lucio Corsi

Lucio Corsi è un cantautore toscano, originario di Val di Campo di Vetulonia. All’età di 31 anni, dopo varie esperienze da chitarrista con gruppi locali, si trasferisce a Milano per intraprendere la carriera solista con brani in italiano. Nel 2015 escono i suoi primi due EP, "Vetulonia Dakar" e "Altalena Boy". Nel 2017 pubblica "Bestiario Musicale", un concept album dedicato agli animali della Maremma. Successivamente apre i concerti di artisti affermati come i Baustelle e Brunori SAS e partecipa a numerosi festival.

Nel 2020, con la collaborazione di Francesco Bianconi e Antonio Cupertino, Lucio rilascia "Cosa faremo da grandi?", accompagnato dalle visionarie opere del regista Tommaso Ottomano, ottenendo il plauso della critica e del pubblico. Nel 2023 pubblica "La Gente Che Sogna", un omaggio al glam rock anni '70, e si esibisce in numerosi concerti, incluso l’apertura ai "The Who" al Firenze Rocks.

Il 12 novembre 2024 presenta il singolo "Tu sei il mattino", con il video che vede la partecipazione speciale di Carlo Verdone, e appare nella sua serie "Vita da Carlo - Terza Stagione". Al Festival di Sanremo 2025 si classifica secondo con "Volevo essere un duro", anticipando l’uscita del suo nuovo album. Ad aprile 2025 partirà il suo "Club Tour", segnando il tutto esaurito in varie città italiane.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie