Il contributo
Riccardo Fontana con Papa Benedetto XVI
In questo tempo, per così dire, si invertono le parti. Ora tocca a noi ringraziare per un servizio attento e preciso. Nella mia lunga esperienza ad Arezzo molti sono stati gli avvenimenti nella Diocesi, la dodicesima d'Italia per estensione. Il Corriere di Arezzo è stato un attento testimone nella descrizione dei fatti.
Il primo impegno fu di comprare la sede della caritas diocesana, perché i poveri avessero il primo posto. Furono acquistate le due strutture di Via Fonte Veneziana, per l'accoglienza immediata delle famiglie in difficoltà.
Con l'aiuto volontario di personale Rai, abbiamo sostenuto Telesandomenico per l'importanza che ha la comunicazione. Il Corriere ci ha sempre aiutato per dare corpo a questa opera avviata da padre Giovanni Serrotti.
Poi fu la volta del Duomo dove, a quasi 80 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II, per opera di un grande scultore, il compianto Marcello Vangi, fu realizzato il presbiterio. Davanti all'arca trecentesca di San Donato furono costruiti altare ambone e sede in marmo di Carrara, regalato dalla mia gente versiliese.
L'oratorio di San Domenico fu un impegno oneroso: il Corriere ci aiutò spiegando che l'accoglienza ai giovani è fondamentale per la Chiesa.
Fu un'impresa portare Papa Benedetto XVI sul Prato, per una messa con gli aretini. Più di diecimila persone si lasciarono coinvolgere. Pietro veniva a trovare Donato e potè dialogare con una Chiesa viva e significativa in questa città dalla grande storia. Il Corriere di Arezzo, sempre puntuale e documentato, raccontò questi eventi.
La gente prima di tutto. Nella Basilica di San Domenico si svolse un nuovo Sinodo diocesano, dopo quello del 1934. Riuscì a coinvolgere come “sinodali” cinquecento persone tra fedeli, tecnici e animatori. Tutti gli interventi sono sul sito informatico della Diocesi e, attraverso le antenne di Telesandomenico, furono condivise e documentate le opinioni a confronto. Il nostro “liber sinodalis” fu approvato dal Papa. L'Ordine dei Predicatori aveva compreso che predicare oggi, senza i media, è impossibile. Il Corriere di Arezzo ha sviluppato i vari temi che aprono al futuro.
Molte sarebbero ancora le storie da raccontare. Non manchi il nostro ringraziamento per un giornale che ci ha seguito sempre con qualità e opportunità.
Riccardo Fontana, Vescovo Emerito di Arezzo,
Cortona, Sansepolcro
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy