Cortona
La tappa, lunga 181 km, partirà da Gubbio e attraverserà la Val di Pierle e la Valdichiana, transitando per circa 40 km nel comune di Cortona, passando anche da Foiano.
Il percorso omaggia la celebre Strade Bianche: sono previsti 29,5 km di sterrati suddivisi in cinque tratti iconici, tra cui Salti, Serravalle, San Martino in Grania, Monteaperti e Colle Pinzuto, con pendenze fino al 15%.
L’arrivo, come nella classica di primavera, sarà in Piazza del Campo a Siena, dopo l’iconica ascesa di Santa Caterina.
La carovana pubblicitaria del Giro arriverà a Cortona intorno alle 12.45, con una sosta festosa in piazza Sergardi. La partenza ufficiale della tappa è prevista alle 13 da Gubbio, mentre l’arrivo a Siena è atteso tra le 17 e le 17.24.
Il passaggio dei corridori nel territorio cortonese avverrà nelle prime ore del pomeriggio, rendendo facilmente accessibile l’evento a tutti i tifosi della provincia di Arezzo. Il ritorno del Giro sulle strade cortonesi, a distanza di 13 anni dall’ultima volta, sarà celebrato da tutta la comunità con addobbi e iniziative lungo il percorso, sottolineando il forte legame tra il territorio e la storia del ciclismo.
La tappa Gubbio-Siena promette spettacolo, emozioni e una grande vetrina per le bellezze paesaggistiche e culturali della Toscana sud-orientale. In Toscana il Giro propone poi il 20 maggio la Lucca - Pisa a cronometro di 28,6 km, con partenza da Piazza Napoleone a Lucca e arrivo in Piazza dei Miracoli a Pisa, passando per San Giuliano Terme. Il giorno dopo, 21 maggio, la Viareggio – Castelnovo ne’ Monti, tappa che parte da Viareggio, attraversa la Garfagnana e affronta la salita di San Pellegrino in Alpe prima di uscire dalla Toscana verso l’Emilia.
Il Giro d'Italia si concluderà dopo 21 tappe a Roma l'1 giugno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy