Cortona
Giancarlo Nottoli
Lo hanno trovato di notte, senza vita, dentro alla piscina di un casolare di Seano sulla montagna Cortonese. Giancarlo Nottoli, 74 anni, umbro di San Leo Bastia, sarebbe morto per cause naturali, un infarto, in base a quanto emerso dalla ricognizione di medicina legale.
Il dramma si è consumato venerdì nelle pertinenze di una casa rustica di proprietà di forestieri suoi amici. Era andato a fare loro un favore, partendo dall’abitazione di San Leo Bastia, nel comune di Città di Castello, che dista una decina di chilometri. Non è rientrato a casa per cena e la famiglia si è preoccupata. Così sono scattate le ricerche, terminate appunto in località Seano.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. L’ipotesi di un infortunio è venuta meno in base al sopralluogo e agli accertamenti. L’uomo non è annegato, il malore lo ha sorpreso in modo improvviso e fulminante e quando è caduto nella vasca piena d’acqua era già deceduto. Nottoli era solo nel luogo isolato, nessuno può testimoniare sulle esatte circostanze della morte, ma la procura della repubblica di Arezzo ieri ha concesso il nulla osta alla sepoltura, restituendo la salma ai familiari.
Un decesso naturale senza alcun coinvolgimento di terzi né responsabilità anche indirette. Venerdì il 74enne era partito per Seano dal centro del comune tifernate posto in zona collinare dove la tragica notizia ha suscitato dolore e commozione. Una persona stimata e benvoluta. Grande appassionato di montagna ed esperto cercatore di funghi, sempre pronto al dialogo e disponibile per tutti.
Giancarlo Nottoli era molto conosciuto in tutta la bella zona di confine tra Città di Castello e la provincia di Arezzo, nella montagna Cortonese e anche nella zona di Mercatale in val di Pierle. Stimato e affidabile, pronto a dare una mano. Nottoli lascia la moglie e due figli. La comunità si stringe intorno a loro.
Oggi dalle 16 camera ardente nella chiesa di San Leo Bastia dove domani, lunedì 26 maggio, alle ore 10, avranno luogo le esequie, quindi la tumulazione nel cimitero del paese.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy