Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Textura l'azienda che produce gli abiti Lebole si rilancia e l'omologa del concordato è ad un passo

L'impresa porta avanti il glorioso marchio, udienza per l'ok alla proposta economica ai creditori

Luca Serafini

11 Giugno 2025, 06:58

Lebole

Un abito della collezione Lebole

Sprint finale per il concordato Textura. Il 26 giugno è fissata l'udienza di omologa al tribunale di Arezzo. C'è il sì di quasi il 90 per cento dei creditori e questo aspetto, unito al risanamento dei conti, è il presupposto per lasciarsi alle spalle la crisi. L'azienda di abbigliamento che produce capi con il glorioso marchio Lebole ha messo a punto un piano convincente e credibile per sanare l'esposizione accumulata e nello stesso tempo è ben posizionata nel mercato con linee classiche e di tendenza che bucano anche il piccolo e il grande schermo con abiti indossati da personaggi celebri. Tra questi Le Iene, Leonardo Pieraccioni, Ezio Greggio, Gerry Scotti, Alessandro Borghese, Vittorio Brumotti, Paolo Ciavarro e tanti altri.

Textura opera tra lo stabilimento di Castiglion Fibocchi e quello della controllata in Romania. Il rilancio passa dai ricavi generati dalla produzione di capi di abbigliamento e dalla vendita di immobili. Sedici classi di creditori su diciassette hanno votato a favore del piano, i privilegiati riavranno l'intero in tempi brevi, i chirografari percentuali che vanno dal 75 per cento all'85 per cento con tranche nell'arco di tre anni e mezzo. Alla vigilia dell'udienza c'è un cauto ottimismo: la decisione dei giudici della sezione fallimentare sarà presa in camera di consiglio soppesando ogni elemento. Alcune decine i dipendenti di Textura, più quelli in Romania.

Una realtà imprenditoriale di rilievo, con sede a Castiglion Fibocchi, che attraverso i decenni ha tenuto viva la tradizione aretina incentrata sulla Lebole. Concordato preventivo in continuità aziendale, questa la procedura intrapresa nel 2024 per liberarsi di passività che, a causa delle difficoltà del settore e delle rigidità del credito, hanno zavorrato Textura. Iter seguito dal Tribunale di Arezzo che ha designato Andrea Turturro giudice delegato e due commissari giudiziali: Alessandro Benocci, professore di diritto commerciale nell'Università di Pisa e avvocato, e Manuel Cesari, dottore commercialista.

Textura nasce nel 1968, creatura di Attilio Lebole, figlio di quel Giovanni che insieme al fratello Mario creò negli anni Cinquanta il marchio della moda maschile. Dopo la chiusura della Lebole a inizio anni Duemila, Attilio proseguendo nella sua strada, non appena è stato possibile ha riportato “a casa” il marchio.

I brand di Textura sono Caesar 1935, City Time e appunto Lebole, il marchio storico ripreso nel 2011 da Valentino Fashion Group. Presidente e amministratore delegato è Ernest Lami. Vice presidente Anna Lebole. Il 2025 è l'anno della svolta dopo le difficoltà precedenti: ci siamo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie