Domenica 09 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Porta Crucifera aprirà la Giostra del Saracino del 21 giugno, poi le carriere di Santo Spirito, Sant'Andrea e Porta del Foro

In città è già un clima da brividi per la sfida in piazza Grande di sabato: in palio la Lancia dedicata al Giubileo

Alessandro Cherubini

14 Giugno 2025, 22:18

Porta Crucifera aprirà la Giostra del Saracino del 21 giugno, poi le carriere di Santo Spirito, Sant'Andrea e Porta del Foro

Porta Crucifera aprirà la Giostra del Saracino di sabato 21 giugno. Seconda carriera di Porta Santo Spirito, quindi Porta Sant'Andrea e ultimo a tirare il quartiere di Porta del Foro. E' questo l'ordine con cui gli sfidanti si confronteranno in Piazza Grande contro il buratto per conquistare la lancia d'oro dedicata al Giubileo della speranza. La cerimonia dell'estrazione delle carriere si è svolta questa sera, sabato 14 giugno, in piazza della Libertà davanti ad un folto pubblico.

Subito brividi di Giostra, grazie alla magia dei costumi, alla ritualità, al tono marziale usato dai personaggi che si sono susseguiti sul palco. Il sindaco Alessandro Ghinelli ha dato il bastone del comando giostresco al Maestro di Campo Gabriele Veneri. L'araldo Gianfrancesco Chiericoni ha scandito le tappe della cerimonia, quindi interpreti della serata figuranti e musici. Solenni i movimenti dei rettori: Giacomo Magi per Porta Santo Spirito, Andrea Fazzuoli per Porta Crucifera, Maurizio Carboni per Porta Sant’Andrea, Roberto Felici per Porta del Foro Il capitano: Mario Francoia.

Ai paggetti il compito di estrarre la sequenza dei tiri. Poi i giuramenti dei capitani, che sono sembrati ancora più partecipati del solito dopo l'impegno comune a mettere al bando ogni forma di eccesso nel corteo e nella Giostra. Si sono susseguiti al microfono Mario Francoia, Niccolò Pino, Andrea Gavagni, Diego Giusti. Poi, dopo la sorte, l'omaggio in cattedrale al divo Donato, con la Lancia d'oro presa in custodia da don Alvaro Bardelli fino al giorno x della Giostra e al momento della vittoria di uno dei quartieri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie