Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

La Provincia riesce ad approvare il bilancio, presidente Polcri soddisfatto: "Investimenti in salvo". Il centrosinistra: "Abbiamo evitato il disastro"

Sara Polvani

19 Luglio 2025, 00:00

Alessandro Polcri

Alessandro Polcri

Approvato ieri in Consiglio provinciale il rendiconto di gestione 2024 con il voto del centrosinistra e dei civici. Il centrodestra non ha partecipato al voto. Soddisfazione del presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri. “È stato approvato sia il consuntivo sia gli equilibri di bilancio al 31 luglio che le variazioni e il Dup”, ha commentato Polcri.

“Ho sempre creduto nella responsabilità120 milioni di euro per strade, scuole, e interventi come Ponte Buriano, un intervento che parte il prossimo anno di cui mi sento la paternità essendo riuscito a mettere insieme Regione e Governo con 21 milioni dirottati. Siamo soddisfatti”.

Inizio luglio Polcri si era recato dal prefetto Clemente Di Nuzzo per un colloquio proprio sulla delicata questione dell’ente. L’approvazione del rendiconto era infatti saltata per due volte per mancanza del numero legale. Approvazione che rappresenta un atto dovuto, come spiegato da Polcri, che aveva rinnovato l’invito ai consiglieri al senso di responsabilità, indispensabile per garantire la stabilità dell’Ente nello svolgimento delle sue funzioni fondamentali, nonché per dare concreta attuazione alle scelte strategiche già assunte.

“Ho mantenuto sempre il mio profilo, in coerenza – ha concluso il presidente Polcri, in carica fino al 2026 – di un sindaco amministratore e il lavoro paga e i risultati sono arrivati. Chi ha vinto le ultime elezioni sono i civici e il centrosinistra, sta a loro orientare le politiche del presidente, dell’azione amministrativa. Molto soddisfatto a questo punto di chiudere quella parentesi che si protraeva dall’aprile scorso. Soddisfazione perché c’è sempre stata fiducia. I consiglieri non potevano mettersi contro l’Ente e non venire a votare.

In serata il gruppo Centrosinistra per Arezzo ha diffuso questa nota:

Di fronte a un centrodestra irresponsabile e privo di idee il gruppo consiliare Centrosinistra per Arezzo è intervenuto unitamente per evitare il blocco dell’attività amministrativa e un disastro per l’intero territorio.

Oggi abbiamo scelto come Partito Democratico e come forza politica responsabile di votare a favore del bilancio consuntivo della Provincia. Una scelta difficile, visto che quel bilancio non ci apparteneva, ma necessaria. Una scelta maturata anche dopo l’incontro con le forze sindacali che ci hanno ben spiegato le difficoltà dei dipendenti e della struttura dell’Ente. Una scelta che non significa un sostegno né al Presidente Polcri né alla sua gestione, che continuiamo a ritenere distante dai bisogni reali della comunità, sia nei metodi che nei contenuti. Non abbiamo intenzione di far collassare l’ente per questo abbiamo voluto sbloccare con il nostro voto quei fondi indispensabili per impedire che i cittadini aretini pagassero il prezzo delle divisioni interne al centrodestra.

Se non fossimo intervenuti, si sarebbero bloccati cantieri, interventi sulle strade, lavori nelle scuole superiori, investimenti del PNRR, assunzioni e servizi fondamentali. Tutto questo mentre la destra, divisa e rissosa, rischiava di far collassare l’Ente.

Abbiamo agito d’urgenza con chiarezza e determinazione: un voto che oggi si unisce al voto già espresso da tutti i sindaci. Questo ha salvato il territorio da un disastro amministrativo e ha smascherato l’incoscienza politica dei consiglieri del centrodestra.

Anche chi ci critica, tra le fila dei nostri avversari, sa bene che senza il nostro intervento oggi parleremmo di paralisi e danni, non di ripartenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie