Sabato 11 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Micologia

Funghi, sarà una stagione eccezionale. Occhio al calendario: ecco quando cercarli. Parla l'esperto: "Buone premesse per i porcini"

Gennari: "Dopo le piogge un clima favorevole ma non c'è nulla di matematico"

Luca Serafini

23 Agosto 2025, 07:38

Antonio Gennari

Il micologo Antonio Gennari

Occhio al calendario e paniere pronto all'uso. Le piogge abbondanti del 17 e 19 agosto sono di buon auspicio per i cercatori di funghi. Ce lo conferma l'esperto Antonio Gennari, voce autorevole della micologia, direttore del comitato scientifico nazionale dell'Associazione Bresadola e presidente del gruppo di Arezzo che ha fondato 42 anni fa.

- Gennari, sarà tutto uno spuntare di porcini?

Beh in questo campo non ci sono regole matematiche, ma in effetti le premesse sono ottime. Si preannuncia una stagione anticipata e abbondante. Le piogge seguite dal clima caldo creano l'habitat giusto.

- Nel conto alla rovescia, che giorno dobbiamo cerchiare di rosso?

In genere 12 giorni dopo le precipitazioni, ma possono essere 10 come 14.

- Quindi diciamo nel fine settimana di fine agosto (29-31).

Ripeto, non c'è nulla di categorico. E poi le cose cambiano da zona a zona, dove ha piovuto più o meno, a macchia di leopardo. Se poi ha fatto la grandine le condizioni sono ancora più favorevoli. Ci sono anche state piogge nel periodo precedente che hanno preparato il terreno. Insomma, le aspettative sono alte. Quest'acqua che ha fatto tanti danni, almeno incentiverà la nascita di porcini.

- Cosa può compromettere questo quadro positivo?

Il vento. È il grande nemico dei funghi. Il vantaggio di questa stagione è che siamo ancora in estate, quindi le temperature dovrebbero essere ideali, senza sbalzi forti tra giorno e notte. È perfetto se si hanno 24, 25, 26 gradi di giorno e anche 12, 13, 14 di notte. Un'ondata di calore sarebbe deleteria. Ma la stagione attuale ha i connotati di un autunno più che di un'estate.

- Una volta andavano i “vecchi”, poi chi emulava nonni e genitori. Le nuove generazioni si interessano di funghi?

. Ci sono tanti giovani, dai 30 anni in su, molto appassionati e motivati. Lo rileviamo come Gruppo micologico Bresadola. A metà settembre terremo un corso, 50 iscritti il massimo, a Villa Severi. Ci si può già rivolgere al numero 338 6879304.

- I cambiamenti climatici che effetti hanno nel mondo dei funghi?

Ciò a cui assistiamo. Si passa da periodi di caldo estremo alle bombe d'acqua. Quest'anno la conseguenza è, appunto, un possibile raccolto copioso e anticipato.

- I primi porcini faranno al basso o all'alto?

Al basso.

- Spunteranno funghi di ogni varietà.

Già. E come sempre ci sarà da fare attenzione: guai a improvvisarsi esperti. Rivolgersi all'ispettorato micologico dell'ASL.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie