Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Ciclostorica

I giorni de L'Intrepida con mille biciclette sulle strade, tanti eventi e due ex ct della Nazionale: Cassani e Bennati

Davide Gambacci

16 Ottobre 2025, 08:00

L'Intrepida

L'intrepida edizione numero 13 (foto Luigi Burroni)

Al via la quattro giorni dedicata a L'Intrepida. Parla sempre più straniero la ciclostorica non agonistica su bici d'epoca di domenica 19 ottobre ad Anghiari (Arezzo), con il ricco calendario di eventi che prenderà il via stamani.

Quest'anno, infatti, oltre ad essere rappresentati diversi Paese europei ci sarà un gruppo di pedalatori tunisini che vivranno L'Intrepida e l'intera Valtiberina.

Si parte, quindi, stamani con Intrepidi a Scuola dedicato ai valori della Carta etica dello sport: sarà presente Morena Tartagni, prima "corridora" italiana sul podio mondiale al femminile. Previsto uno spazio dedicato ad un'altra campionessa femminile, Maria Canins. Alle 18, poi, il Brindisi con gli Intrepidi ai Giardini del Vicario. Domani, invece, alle 21 al Teatro di Anghiari c'è Aspettando L'Intrepida, evento dedicato al ciclismo e alla sua storia. Ci saranno quattro grandi nomi di questo sport, gli ex professionisti Davide Cassani, Daniele Bennati, Daniele Nardello e Domenico Pozzovivo. A ognuno di loro sarà consegnato L'Intrepido Premio 2025. Il sabato mercatini, esposizioni di bici d'epoca oltre che la ciclo-storica al mattino e L'Intrepidina per i bambini al di sotto dei 15 anni il pomeriggio.

"Negli anni è aumentata sempre di più la voglia di vivere le iniziative in programma con le amiche e gli amici che ci raggiungeranno da tutta Italia e dall'estero - ha detto il presidente Fabrizio Graziotti - il momento più suggestivo sarà domenica 19 ottobre quando mille bici partiranno da piazza Baldaccio regalandoci indescrivibili emozioni.

Un momento che Anghiari e gli Intrepidi vivono con grande partecipazione. Abbiamo comunque già superato i 900 iscritti e ci sarà anche un gruppo di tunisini che vivrà quest'anno la magia de L'Intrepida. Ringrazio i tantissimi che si sono già iscritti, le istituzioni, gli sponsor, le associazioni, i volontari che collaborano con noi e soprattutto i componenti del Gs Fratres Dynamis Bike. È un grande gruppo e sono orgoglioso di esserne il presidente".

I percorsi saranno 3, come da tradizione: corto da 42 km, lungo da 85 km, intrepido da 120 km. Tracciati che permetteranno ai partecipanti di pedalare su strade che profumano di storia, ammirando luoghi splendidi e gustando le prelibatezze dei nostri ristori.

La domenica la partenza, come da tradizione, sarà alle 8.45 da piazza Baldaccio sulle note dell'inno nazionale suonato dalla Banda della Filarmonica Mascagni di Anghiari. In parallelo anche la Camminata con L'Intrepida con partenza e arrivo nel centro storico in un anello che tocca il Castello di Sorci.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie