Vietata la vendita dei biglietti ai tifosi residenti nella provincia di Arezzo per la partita Ternana-Arezzo di sabato. Questa la decisione della Prefettura di Terni ufficializzata nel pomeriggio di ieri per la partita, già inserita tra quelle a rischio, che si giocherà sabato alle 14.30 allo Stadio Libero Liberati.
Il provvedimento è stato adottato per prevenire possibili ripercussioni sulla sicurezza e sull'ordine pubblico, alla luce delle valutazioni espresse dal Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive con determina n. 35 del 15 ottobre e sentito il Questore di Terni.
Nel sito della Questura si legge che “la decisione deriva dell’annosa rivalità che contrappone le due tifoserie, più volte degenerata in comportamenti violenti ad opera di entrambe le compagini. Da ultimo, il 29 settembre 2024, ad Arezzo, prima dell'incontro di calcio, in un'area poco distante dall'impianto sportivo, gruppi di sostenitori aretini e ternani hanno dato luogo a violenti scontri, con lancio di razzi, fumogeni e corpi contundenti, causando anche un vasto incendio in un campo adiacente, sedato dall'intervento di mezzi dei Vigili del Fuoco”.
Per il secondo anno di fila, dunque, i sostenitori del Cavallino non potranno seguire la squadra a Terni. Grande amarezza, soprattutto per il periodo d'oro che sta vivendo la formazione guidata da Cristian Bucchi, prima in solitaria e tre punti sopra Ravenna e Ascoli; quest'ultima ha pareggiato nel posticipo serale di lunedì contro il Carpi. Nell’era dei tre punti, mai l’Arezzo era partita così bene in Serie C. La formazione guidata da Mario Somma nella stagione 2003-2004, ovvero quella dell'ultima promozione in Serie B, al termine della decima giornata aveva 25 punti, due in meno rispetto al cammino attuale.
Novità in rosa: ieri pomeriggio di martedì ha rinnovato il proprio contratto con l’Arezzo il centrale difensivo Nicolò Gigli. Classe 1996, Gigli è approdato in amaranto nella scorsa stagione dal Rimini, diventando un supporto importante per la retroguardia del Cavallino. Prolunga il contratto fino al 30 giugno 2027, dopo aver collezionato già oltre 40 presenze con la casacca amaranto.
Intanto il lavoro sul campo prosegue: questa mattina allenamenti alle Caselle alle ore 11.00; così come domani, stesso posto e orario. Venerdì, invece, nella vigilia di Terni, seduta a porte chiuse.
Oggi verranno valutate le condizioni di Eklu Shaka Mawuli, relative all'infortunio che lo ha costretto al cambio con il Ravenna: si parla di iperestensione del ginocchio. Difficile, invece, il recupero di Alessandro Renzi per la Ternana.