Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Corsa a sindaco, chi sale e chi scende nel borsino dei potenziali candidati

Luca Serafini

23 Ottobre 2025, 13:20

L'aula del consiglio comunale

L'aula del consiglio comunale di Arezzo

La partita per il nuovo sindaco di Arezzo, secondo gli osservatori della politica locale, non sarà incerta, ma incertissima. Se gli sfidanti saranno più di due, verrà decisa ai supplementari, con il ballottaggio. Il fuoriclasse che la chiude subito per ora non si intravede all’orizzonte. In passato l’elezione al primo turno si è verificata solo due volte, con un candidato che di cognome faceva Fanfani. Grande equilibrio tra gli schieramenti alla luce delle regionali. A fare la differenza oltre all’appeal del candidato e alla corsa sugli astenuti, sarà soprattutto il voto degli elettori moderati. Tra novembre e dicembre dovremmo conoscere i nomi dei contendenti ufficiali per la primavera 2026. La situazione attuale, smentibile già domani, vede una rosa di papabili in realtà poco affollata e con personaggi in realtà annunciati da mesi se non da anni. In entrambe le coalizioni la risposta che si raccoglie è la classica: «Sceglieremo il migliore». Ma vediamo chi sale e chi scende.

Nel centrodestra salgono le quotazioni di Marcello Comanducci, imprenditore ed assessore della prima giunta Ghinelli, come pure si parla in termini positivi del commercialista Giovanni Grazzini. Mentre la fase attuale di Gabriele Veneri successiva alla sua conferma a consigliere regionale - chiara ma non straripante - viene letta come un allontanamento piuttosto che un avvicinamento a palazzo Cavallo. Al tavolo dell’alleanza di centrodestra è chiaro che Fratelli d’Italia, forte del peso elettorale, potrà dare le carte, ma la candidatura dell’esponente di FdI non è affatto ovvia come si poteva pensare. Valutazioni personali e di coalizione in corso. Il secondo nome da proporre agli alleati da parte del partito della Meloni? Potrebbe provenire dal mondo della società, delle professioni. Brilla un po’ meno che in passato il nome di Lucia Tanti. Dopo la separazione da Noi Moderati e l’avvicinamento a Forza Italia, la vice di Ghinelli viaggia in un territorio ancora da consolidare ma le sue connotazioni civiche, l’esperienza e l’operatività sono carte ancora giocabili. L’assessore Alberto Merelli di cui pure si era parlato, in questo periodo risulta non proprio sotto i riflettori. Quanto a ipotesi di candidature extraterritoriali, come quella di Mario Agnelli sindaco di Castiglion Fiorentino, vagheggiata da alcuni, appaiono poco praticabili.

Nel centrosinistra Pd e campo largo (Avs, M5s, Riformisti) sono rinfrancati dal voto del 12 e 13 ottobre, ma serviranno un paio di settimane almeno per decifrare meglio lo scacchiere. Entro metà novembre si insedia la giunta Giani bis, a Firenze. Ci sarà dentro il dem Vincenzo Ceccarelli? Se sì, per alcuni questo riconoscimento lo porrebbe in posizione di top player del centrosinistra, quindi calabile sul campo di Arezzo per la sfida a sindaco. Ma c’è anche chi la pensa all’opposto. Oltre a Ceccarelli, se il Pd ha altri candidati forti da proporre, per ora li tiene nascosti. Invece, in primo piano in questi giorni c’è il dottor Stefano Tenti, manager del Centro Chirurgico Toscano che ha esplicitato la sua disponibilità alla candidatura, già nota.

E quando i renziani di Italia Viva con Gianni Ulivelli, giorni fa, richiamano ad optare per una candidatura vincente tipo Paolo Ricci o Giuseppe Fanfani, sindaci del passato, sembrano spingere proprio per lui. E Marco Donati? Mentre i riformisti già sono nel campo largo, il civico ex Pd - autocandidato da tempo - ne è ancora fuori. Attivissimo con liste e idee. Il dialogo con Pd e centrosinistra si è intensificato, con qualche effetto anche elettorale. Correrà da solo o si adeguerà alle logiche di coalizione? Ma la sinistra più a sinistra e i pentastellati preferiscono lui o Tenti? Tutti gli interrogativi, a destra e sinistra, si scioglieranno durante la Città del Natale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie