Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Musica

Il tenore Mario Spina a 40 anni dalla morte. La voce, la Callas, il Teatro che porta il suo nome. Ascolta la sua voce

Alessandro Cherubini

27 Ottobre 2025, 08:02

Mario Spina

Mario Spina con Claudio Santori

Quaranta anni fa moriva il grande tenore Mario Spina, figura di spicco nella musica italiana, di Castiglion Fiorentino (Arezzo) dove il Teatro Comunale porta il suo nome.

In questi giorni a ricordare l'anniversario sui social è stato il professor Claudio Santori, esperto di musica e uomo di cultura. Tenore di talento, Spina cantò con la Callas e fu diretto da Stokowsky e Bernstein. Queste le parole di Santori:

Quarant’anni fa moriva Mario Spina, un tenore di grazia e di coloratura, dalla voce cristallina che ha cantato con i più celebri direttori in grandi teatri ed è stato protagonista di edizioni discografiche epocali come “I Pagliacci” del 250° della Scala di Milano con la direzione di Lovro von Matacic.”

Ha fatto un “Rigoletto” con la Callas quando la star era lui (nella ripresa della “Donna è mobile” faceva un re sovracuto spettacolare in pianissimo che neanche Pavarotti…!). È stato fondatore e per decenni primo tenore del “Coradini” ed è a lui intitolato il Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino, la sua città natale dove per anni ha preparato, diretto e portato al successo la banda musicale.

Era un uomo generoso, affabile e disponibile. E un grande amico che mi ha molto aiutato negli anni Settanta a portare la musica al Liceo Classico, contribuendo a creare quel clima favorevole che portò nel decennio successivo alla creazione del Liceo Musicale. È doveroso ricordarlo insieme con Fosco Corti del quale ricorre quest’anno il 90° della nascita".

Nel 2015 nel corso di una cerimonia il teatro comunale di Castiglion Fiorentino, definitivamente restaurato e rilanciato, è stato intitolato a Mario Spina alla presenza dei nipoti e di colleghi. Il teatro è luogo di spettacolo e cultura che con il con il nome di Spina ospita stagioni teatrali, eventi e incontri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie