Tragedia dell'aria
La zona e l'orafo Paglicci
Trovato sull'Appennino l'elicottero Augusta Westland di cui si erano perse le notizie da domenica 9 novembre, con a bordo due imprenditori della Toscana. La carcassa, che risulterebbe bruciata, è stata individuata dall'alto in territorio di Badia Tedalda (Arezzo), oltre il confine con le Marche per circa 200, 300 metri. Zona detta Poggio dell'Appione. Un posto impervio non lontano da Lamoli frazione di Borgo Pace.
Area geografica dove scorrono vicini i confini di tre regioni: Toscana, Marche e Umbria. Non ci sono ancora conferme ufficiali sul ritrovamento dei corpi dei due uomini dispersi. Nel velivolo partito da Venezia nel pomeriggio di ieri, volavano Mario Paglicci, imprenditore orafo del Gruppo Paglicci, fondatore di Gimer, 77 anni, e Fulvio Casini, imprenditore di Sinalunga (Siena) in passato titolare di un noto forno, 67 anni.
I due piloti erano partiti domenica mattina con il loro elicottero dall'aviosuperficie Serristori di Castiglion Fiorentino dove avrebbero dovuto fare rientro. Nel pomeriggio un alert ha fatto scattare la macchina delle ricerche. Ora, lunedì 10 novembre, la fase dei soccorsi e il recupero. Sul posto anche i familiari.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy