Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il giallo

Liliana Resinovich, il marito e l'altro: battaglia senza esclusione di colpi per la donna trovata morta a 63 anni

I messaggi tra lei e Claudio Sterpin hanno aperto un nuovo fronte. Le dure repliche del coniuge Sebastiano Visintin

Giuseppe Silvestri

01 Novembre 2024, 18:43

Liliana Resinovich

Liliana Resinovich, trovata morta a gennaio 2022

Il caso di Liliana Resinovich, la donna di 63 anni scomparsa da Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata senza vita il 5 gennaio 2022, continua a suscitare grande interesse e preoccupazione. Recenti sviluppi hanno riaperto il dibattito sull'ipotesi di omicidio, con la riesumazione del corpo avvenuta il 13 febbraio 2024 per una nuova autopsia. Questo passo è stato intrapreso dopo che il giudice per le indagini preliminari ha respinto la richiesta di archiviazione della procura, evidenziando la necessità di chiarire i rapporti complessi tra Liliana, suo marito Sebastiano Visintin e l'amico di lei Claudio Sterpin, con cui si sospetta avesse una relazione.

Liliana Resinovich con il marito Sebastiano Visintin

La riesumazione del corpo di Liliana ha portato a una nuova autopsia condotta dall'antropologa forense Cristina Cattaneo. Gli esperti stanno analizzando vari aspetti, inclusa la temperatura del luogo in cui è stato trovato il corpo, che potrebbe fornire indizi cruciali sulla data della morte. Recentemente, un documento depositato in procura ha rivelato dettagli su una relazione segreta tra Liliana e Claudio Sterpin. I messaggi scambiati tra i due, recuperati dal cellulare di Liliana, mostrano un'affettuosa comunicazione e piani futuri insieme, contraddicendo l'idea che fosse in uno stato di disperazione. Le indagini si concentrano ora sulla possibilità che Liliana sia stata uccisa piuttosto che si sia tolta la vita. Elementi come l'assenza di impronte sul sacco in cui è stata trovata e le lesioni sul corpo stanno spingendo gli investigatori a considerare questa opzione con maggiore determinazione.
Luciano Garofano, consulente del marito Sebastiano, ha sottolineato che i dati sulla temperatura del luogo del ritrovamento potrebbero essere fondamentali per determinare se Liliana sia morta il giorno della scomparsa o giorni prima. La chiusura del caso è prevista entro la fine dell'anno.

Liliana Resinovich era scomparsa il 14 dicembre 2021 e il suo corpo fu rinvenuto in un bosco all'interno di sacchi neri, sollevando interrogativi sulle circostanze della sua morte. La prima autopsia non aveva fornito risposte definitive, lasciando aperti numerosi interrogativi che ora le nuove indagini cercano di risolvereIl caso ha attirato l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica, non solo per la sua complessità ma anche per le implicazioni emotive legate alle relazioni personali coinvolte. La famiglia di Liliana ha sempre sostenuto l'ipotesi dell'omicidio, mentre gli inquirenti inizialmente avevano considerato la possibilità del suicidio. 

Visintin ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento nella morte della moglie e ha ribadito la sua innocenza. Nonostante le insinuazioni e le accuse da parte di Claudio Sterpin. Visintin continua a sostenere di non avere nulla a che fare con la scomparsa e il decesso della donna. I suoi avvocati hanno chiesto nuovi esami sul corpo di Liliana, in particolare l'analisi del microbiota, per cercare di stabilire con maggiore precisione la data della morte. Questa richiesta è stata accolta dalla procura e rappresenta un tentativo da parte del marito di chiarire le circostanze del decesso. Visintin è stato rinviato a giudizio per diffamazione dopo aver fatto insinuazioni riguardo ai vicini di casa durante apparizioni televisive. Queste affermazioni hanno portato i vicini a querelarlo, aumentando ulteriormente la pressione mediatica e legale su di lui. 

Claudio Sterpin, l'amico di Liliana

Sterpin, invece, ha sempre sostenuto di aver avuto una relazione sentimentale con Liliana. Dopo l'emergere di messaggi in codice tra lui e Liliana, Sterpin ha confermato che i due avevano progetti futuri insieme, evidenziando come questi messaggi dimostrino un legame profondo e affettuoso. In risposta alle affermazioni di Visintin, che ha minimizzato la natura della comunicazione tra Sterpin e Liliana, ha ribattuto che il marito sta cercando di distogliere l'attenzione dalla verità. Sterpin ha descritto le dichiarazioni di Visintin come tentativi di sminuire la relazione e confondere l'opinione pubblica. Ha sempre espresso il desiderio che le indagini portino alla verità sulla morte di Liliana e sottolineato che è fondamentale chiarire le circostanze che hanno portato alla sua scomparsa e al decesso, invitando le autorità a fare chiarezza su tutti gli aspetti del caso.

Stasera, venerdì 1 novembre, del caso si occuperà di nuovo la trasmissione Quarto Grado, in onda su Rete 4 e condotta da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie