Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cavriglia

Dona il midollo osseo a un paziente sconosciuto dall'altra parte del mondo e gli salva la vita. Gesto di grande solidarietà

Il donatore ha preferito restare anonimo, ma ha spiegato il perché della sua scelta. La commozione del sindaco

Giuseppe Silvestri

04 Novembre 2024, 14:59

Donazione midollo osseo

Dona il midollo e salva una vita

Un gesto di grande solidarietà è stato compiuto da un cittadino di Cavriglia, in provincia di Arezzo. Un quarantenne che ha deciso di rimanere anonimo. Alcuni mesi fa, ha donato il midollo osseo a un paziente sconosciuto, residente dall’altra parte del mondo. Questo atto ha avuto un forte impatto non solo sulla vita del ricevente, ma anche sul donatore stesso, che ha voluto condividere la sua esperienza per combattere la disinformazione che circonda la donazione di midollo osseoIl donatore, che chiameremo Mario, ha iniziato il suo percorso di donazione con una serie di controlli per verificare la compatibilità con il ricevente. Questo processo è iniziato ad aprile e, dopo una serie di esami, in agosto è stata confermata la compatibilità. A questo punto Mario ha affrontato un check-up completo per garantire la sua idoneità alla donazione.

Nei cinque giorni precedenti alla donazione ha dovuto sottoporsi a una stimolazione per aumentare le cellule staminali nel suo midollo osseo. Questo trattamento consisteva in un farmaco iniettato quotidianamente sottocute, simile a una puntura di eparina, che ha provocato effetti collaterali lievissimi, come una influenza leggera febbre e lievi dolori muscolariContrariamente a quanto molti credono, la donazione di midollo osseo avviene nel 97% dei casi tramite un semplice prelievo di sangue. Mario ha vissuto questa esperienza senza complicazioni: dopo poche ore di prelievo, si è sentito bene e ha potuto riprendere la sua vita quotidiana. La parte di lui che ora vive nel paziente lontano migliaia di chilometri rappresenta una nuova speranza per chi combatte contro la malattia.

Mario ha espresso il suo orgoglio per aver compiuto questo gesto e ha sottolineato l'importanza di informare correttamente le persone sulla donazione di midollo osseo. “Ho sentito l’esigenza di fare un po' di chiarezza e condividere la mia esperienza”, ha dichiarato. Il sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni ha commentato con commozione l'atto di Mario, sottolineando come storie come questa evidenziano il valore della vita e della solidarietà. “Mi auguro che questo racconto contribuisca a far chiarezza ed a veicolare l’importanza della donazione del midollo osseo”, ha affermato.

La donazione di midollo osseo rappresenta un gesto di grande solidarietà e ha numerosi benefici sia per i pazienti che per i donatori. E' ormai considerato fondamentale per curare diverse malattie tra cui leucemie, linfomi, mieloma multiplo, anemia aplastica, talassemie e malattie genetiche. Il trapianto consente di sostituire un midollo osseo malato con cellule staminali sane, ripristinando la produzione di globuli rossi, bianchi e piastrine, e fornendo un nuovo sistema immunitario al paziente. In molti casi, il trapianto può portare a una guarigione completa della malattia, offrendo una seconda possibilità ai pazienti che non rispondono ad altre terapie. 

La donazione di midollo osseo è ormai complessivamente sicura e non comporta danni permanenti per il donatore. I rischi sono minimi e riguardano principalmente l'anestesia o possibili infezioni. Benefici anche per il donatore, soprattutto psicologici e morali: donare il midollo osseo offre un'opportunità quasi unica di salvare una vita, creando un forte senso di soddisfazione personale e contributo alla comunità. La donazione è gratuita e non comporta spese per il donatore, poiché tutte le procedure sono coperte dal Servizio Sanitario NazionaleDopo la donazione, il midollo osseo si rigenera rapidamente, solitamente entro una settimana, permettendo al donatore di tornare alla propria vita quotidiana in tempi brevi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie