L'EVENTO
La cioccolata di Eurochocolate è davvero un elisir di lunga vita. Si scioglie in bocca. La gustano e degustano l’assessore e presidente di Arezzo Intour, Simone Chierici e il sindaco Alessandro Ghinelli, accompagnati dal fondatore di Eurochocolate, Eugenio Guarducci. A tagliare il nastro di questa prima edizione, non c’è, appunto, il nastro, ma una tavoletta di cioccolata che viene spezzata insieme da Ghinelli e Guarducci. Un patto Arezzo-Perugia che detto così stride un po’ per la storica rivalità - calcistica - che c’è tra le due città, ma che se viene innaffiato da sublime cioccolata, la rivalità passa davvero in secondo piano. Dentro il tendone di oltre 200 metri quadrati ci sono tantissimi turisti, ma come del resto ce ne sono tantissimi ad Arezzo in questo fine settimana. Patron Guarducci che insieme all’amministrazione, presente anche Gianluca Rosai vice direttore e responsabile Eventi di Confcommercio Firenze-Arezzo, si fanno le foto nella cornice di cioccolata, è entusiasta dell’accoglienza che Arezzo ha riservato ad Eurochocolate: “L’accoglienza ad Arezzo è senza dubbio ottima - sottolinea -perché ho trovato degli interlocutori attenti a questo progetto che non può che prestarsi a possibili sviluppi, come abbiamo già detto, più volte”. “Quando ci sono amministratori e soggetti locali - prosegue Guarducci - che rappresentano istanze di tessuti produttivi, come la Confcommercio in questo caso, che hanno la voglia di intraprendere innesti come quello che abbiamo fatto attraverso Eurochocolate, allora vengono fuori collaborazioni che fruttano, perché sono di reciproca utilità e noi non possiamo che essere felici e...fondenti”. Ma quando potrà concretizzarsi questa futura collaborazione, già dal 2025? Alla domanda risponde Simone Chierici: “I progetti futuri si possono organizzare a partire dal 2026. Perché le cose vanno fatte per bene e non di fretta. Intanto prendiamoci questa novità che è senza dubbio di qualità”. E spiega: “La necessità di allargare il perimetro della Città del Natale non si può soddisfare allargandolo e basta, ma va allargato portando qualità e qui (Eurochocolate ndr) la qualità c’è di sicuro”. Soddisfatto anche il sindaco Alessandro Ghinelli che ieri mattina prima ha inaugurato la mostra dedicata a Caramba il maestro del costume nella Giostra del Saracino e poi ha gustato la cioccolata di Eurochocolate: “Mi fa molto piacere - ha detto il primo cittadino - che Eurochocolate sia qui con noi, ad Arezzo, a condividere questo grande successo. La manifestazione è arrivata in un momento in cui la nostra città ha tantissime altre cose e questo completa correttamente la nostra offerta che è la Città del Natale e la mostra di Vasari. Una dolcezza per il palato”. E tantissimi hanno subito approfittato della cioccolata che arriva dalla patria del cioccolato, Perugia. Una sosta doverosa in una città che è abbracciata da turisti che arrivano da tutta Italia e anche dall’estero. Gianluca Rosai di Confcommercio sottolinea che “questo è il fine settimana con più presenze. Attesi oltre 60 pullman”....
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy