ASTRONOMIA
Foto da facebook
Sono molti i post che hanno cominciato a girare da ieri, 26 dicembre, che riguardano i satelliti Starlink. Non era la prima volta che il trenino di luci passava sopra i cieli alle nostre latitudini. Ma complice anche il cielo particolarmente sereno, la "costellazione" è stata molto visibile tanto da essere immortalata e spedita su facebook. Ma che cosa sono, per chi ancora non lo sapesse? Praticamente è un sistema di costellazione di satelliti il cui scopo è fornire una copertura Internet globale. Un sistema particolarmente importante per servire le aree rurali e geograficamente isolate in cui la connettività internet è inaffidabile o inesistente. Proprietario è SpaceX (Space Exploration Technologies Corp), una società privata di razzi e veicoli spaziali fondata da Elon Musk nel 2002. Obiettivo: creare una rete globale a banda larga e Starlink utilizza una costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa (LE) per fornire servizi Internet ad alta velocità. Sul sito Heavens-Abovesi può cliccare la propria città per capire quando il trenino di luci tornerà a solcare i cieli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy