Giovedì 20 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA CURIOSITA'

Ad Anghiari nacque Frittole, il paese di Non ci Resta che Piangere il film con Roberto Benigni e Massimo Troisi

Francesca Muzzi

05 Gennaio 2025, 09:58

La cena a Sorci

Nella foto Roberto Benigni, Saverio Tutino e Massimo Troisi

"Non ci resta che piangere", il film scritto da Roberto Benigni e Massimo Troisi, e andato in onda su Retequattro sabato 4 gennaio, vide la luce al Castello di Sorci, ad Anghiari. I due attori, per diversi periodi soggiornavano al Castello di Sorci ospiti del compianto Primetto Barelli e lì, durante una delle loro vacanze, cominciarono a scrivere la sceneggiatura del film “Non ci resta che piangere”. L'episodio è stato raccontato dalla figlia di Primetto, Veronica Barelli durante la trasmissione di di approfondimento di Italia Uno Studio Aperto Mag: “I due - racconta Veronica che ora gestisce il castello e la locanda di Sorci - andavano spesso a mangiare il fritto in un paese vicino ad Anghiari che si chiama Toppole. Ed è così che nacque il nome Frittole nel famoso film”. Un episodio che venne ricordato anche nell'edizione 2023 di Tovaglia a Quadri. Non solo. Così come si vede nella foto che pubblichiamo, famose rimasero le cene nella sala del biliardo, sempre a Sorci. Con Benigni, Troisi e Saverio Tutino giornalista e creatore del Premio dei Diari a Pieve Santo Stefano. Negli anni Ottanta, al Castello di Sorci, grazie anche al Premio Internazionale di Cultura, Città di Anghiari, passavano e soggiornavano attori, giornalisti e politici. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie