Attualità
Intervento del Consorzio di Bonifica in Valdichiana
Effetto igloo per salvare i frutteti della Valdichiana. Per fronteggiare il drastico calo delle temperature che, nella notte, hanno fatto scendere il termometro sotto lo zero, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha attivato questo particolare intervento.
Le aziende agricole servite dal distretto irriguo 21, grazie alla fornitura di acqua in pressione, hanno potuto procedere con la micro-irrigazione che, ancora una volta, ha salvato dal gelo killer produzioni e raccolti.
"Ormai siamo consapevoli della necessità di avviare la stagione irrigua in tempo. L'acqua infatti non è solo una risorsa per contrastare la siccità ma anche un'arma contro le gelate notturne primaverili - spiega il direttore generale Francesco Lisi - La nebulizzazione è una pratica agronomica preziosa: crea un guscio protettivo intorno a fiori e gemme, stabilizzando la temperatura interna e riducendo di conseguenza i danni causati dalle gelate improvvise".
L'effetto igloo - spiegano dal Consorzio di Bonifica - generato dall'acqua ghiacciata, non solo affascina chi si trova ad ammirare i frutteti cristallizzati al mattino, ma si conferma un metodo sostenibile e fondamentale per la tutela delle produzioni agricole.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy