Attualità
Il Comune di Arezzo ha presentato i dati della mostra
Sono i numeri a testimoniare il grande successo della mostra che Arezzo ha dedicato a Giorgio Vasari. Sono più di 38 mila i biglietti d'ingresso staccati nei 4 mesi di apertura della rassegna "Vasari. Il Teatro delle Virtù" che ha visto oltre 100 capolavori esposti tra la Galleria comunale di arte moderna e contemporanea e gli spazi dell'ex chiesa di Sant'Ignazio.
I dati sono stati illustrati mercoledì 26 marzo nel corso di una conferenza stampa a Palazzo comunale. Le celebrazioni vasariane proseguiranno ad Arezzo nel mese di maggio con la riapertura del Corridoio Vasariano, passaggio voluto dallo stesso Vasari per collegare il Palazzo di Fraternita alle Logge, che sarà restituito al pubblico dopo un'opera di restauro, e con la nuova mostra "... mi posi all'orefice. Omaggio a Vasari", con la curatela di Giuliano Centrodi, che arricchirà la collezione del Museo Orodautore con una selezione di gioielli progettati "pensando al Vasari" da artisti-orafi e designer e realizzati sia dalle ditte del distretto orafo-aretino, sia dagli artisti-orafi nei loro laboratori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy