La tragedia
Alcuni bimbi dopo la terribile scossa
Devastante terremoto in Myanmar (Birmania). Venerdì 28 marzo, una scossa di magnitudo 7.7 ha colpito il centro del Paese, causando gravi danni e numerose vittime. L'epicentro della scossa è stato individuato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, vicino alla storica città di Mandalay. Il terremoto ha avuto un tragico impatto sulle principali città del Myanmar, in particolare Mandalay e Naypyidaw. A Mandalay, parte del famoso Mandalay Palace è stata gravemente danneggiata, mentre un ponte nella regione di Sagaing è stato completamente distrutto. Gli ospedali di Naypyidaw hanno segnalato un alto numero di vittime a seguito del disastro.
L'edificio crollato a Bangkok, in Thailandia
La giunta militare al potere in Myanmar ha dichiarato lo stato di emergenza in sei regioni colpite dal terremoto, richiedendo aiuto internazionale per gestire la crisi. La scossa è stata avvertita anche in Thailandia, dove a Bangkok è crollato un grattacielo in costruzione, lasciando almeno 43 operai intrappolati sotto le macerie.
Terremoto de magnitude 7.7 causa pânico e derruba prédios em Bangkok, na Tailândia.pic.twitter.com/ADiDe30j4b
— POP Mais (@sitepopmais) March 28, 2025
Ma è stata avvertita in tutti i Paesi confinanti e le verifiche su possibili vittime e danni sono attualmente in corso.
La prime immagini dalla Birmania
La regione colpita dal terremoto è nota per la sua alta sismicità, essendo situata lungo la catena himalaiana, dove la placca indiana collide con quella euroasiatica. Questo ha portato a frequenti terremoti superficiali lungo le faglie di Sagaing, Kabaw e Dauki. Tra il 1930 e il 1956, sei terremoti di magnitudo superiore a 7.0 hanno colpito la zona, causando gravi danni e vittime. Non è ancora ufficiale un bilancio delle vittime, ma sono già decine e decine quelle accertate, nonché i dispersi. Si teme un disastro con migliaia di morti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy