IL TERREMOTO
“Stiamo bene”, così Davide Vardi, insieme alla moglie Valentina, rassicurano parenti e familiari ad Arezzo. L’istruttore e titolare della scuola di arti marziali il Volo del Drago, da un mese si trova a Bangkok. Sono frequenti le trasferte in Thailandia sia per gli allenamenti che per seguire corsi, tanto che sono stati raggiunti, anche da altri istruttori della scuola aretina. Subito dopo la scossa di venerdì con epicentro a Myanmar di 7.7, Davide ha postato un video nel quale rassicura tutti che stanno bene. “Noi siamo a Bangkok e stiamo bene - dice mentre registra il video che poi posta sul proprio profilo social dalla camera d’albergo - Questa è la prima notizia dopo il forte terremoto che c’è stato. Oggi con Valentina abbiamo vissuto un’esperienza diciamo da non dimenticare e da ricordare. Ci siamo trovati con Bangkok completamente congestionata dalle macchine, dalle persone in strada, perché tutti i grattacieli sono stati evacuati a causa del terremoto e ci siamo trovati a sette chilometri dall’hotel dove alloggiamo e siamo dovuti rientrare a piedi con oltre 40 gradi”
Proseguono i due aretini che la prossima settimana faranno ritorno ad Arezzo. “La scossa non l’abbiamo avvertita, perché eravamo in macchina, ma dal taxi ci siamo resi conto che qualcosa di grosso stava succedendo, perché la gente usciva tutta dai grattacieli. A quel punto siamo scesi e un negoziante ci ha detto che c’era stata una scossa di terremoto molto forte. La città era tutta riversata in strada, c’erano macchine dei soccorsi ovunque e l’acqua delle piscine in cima ai grattacieli che cadeva giù”
Davide e Valentina a quel punto sono rientrati in albergo e “una volta in camera, abbiamo riflettuto su quella che è stata la giornata e abbiamo riscontrato due tipi di persone. Quelle che fanno finta di niente e quella che invece sono super terrorizzate e vorrebbero rientrare al proprio paese. Diciamo che la virtù sta nel mezzo, è vero che dobbiamo rimanere concentrati su quello che è successo, ma nemmeno farsi terrorizzare da questo”
Così Davide e Valentina hanno deciso di organizzarsi: “Abbiamo preparato un piccolo zaino da portare con noi in caso di uscita rapida dall’hotel. All’interno abbiamo messo mascherine, acqua, maglietta di ricambio, documenti, telefono e soldi e lo abbiamo sistemato vicino alla porta della camera per essere sicuri di afferrarlo in caso e, speriamo di no, dovessimo uscire alla svelta”
A Bangkok, c’è anche Valerio Morini che ormai da anni vive in Thailandia e che conferma, anche lui di stare bene: “Ci ha fatto ballare per tre minuti di fila - racconta su facebook riferendosi alla scossa - Era davvero profondo e potente, purtroppo in Myanmar è un disastro”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy