Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Attualità

Il discorso di re Carlo al Parlamento e il ricordo di Giorgio VI: "Mio nonno ad Arezzo durante la Seconda guerra mondiale"

Giovanni Falorni

09 Aprile 2025, 22:10

Il discorso di re Carlo al Parlamento e il ricordo di Giorgio VI: "Mio nonno ad Arezzo durante la Seconda guerra mondiale"

La visita di re Giorgio VI alle truppe britanniche e alleate nell'estate del 1944 con il sovrano che si fermò nel quartier generale che si trovava nelle vicinanze di Arezzo. Un lontano episodio che è stato ricordato dal nipote, re Carlo, nel discorso che ha tenuto ieri - mercoledì 9 aprile - in Parlamento, davanti alle Camere riunite.

"Mio nonno re Giorgio VI - le sue parole pronunciate in inglese - visitò le truppe britanniche e alleate nel luglio e nell'agosto del 1944, fermandosi in un quartier generale nei pressi di Arezzo". Re Carlo lo ha ricordato tornando con la memoria al sacrificio dei soldati britannici e alleati, a Monte Cassino, Anzio, alla Sicilia. Nel suo intervento ha fatto riferimento "all'orrendo prezzo della guerra e al dono prezioso della pace".

Un discorso che re Carlo ha aperto esprimendosi in italiano, ricordando in molti suoi passaggi, il legame profondo che unisce l'Italia al Regno Unito. Discorso che ha concluso, sempre nella nostra lingua, citando Dante: "e quindi uscimmo a riveder le stelle".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie