LA DONAZIONE
Dal Cas al Calcit
Uova di Pasqua pro Calcit. Il centro di aggregazione di Villa Severi dona mille euro al Calcit per sostenere il progetto Scudo riservato alle cure domiciliari per i malati terminali oncologici. Ancora una preziosa offerta per il Comitato Autonomo per la lotta contro i tumori presieduto da Giancarlo Sassoli, emblema cittadino della solidarietà senza fine grazie alla generosità degli aretini capace di rinnovarsi ad ogni occasione. “Un ringraziamento” dichiara Giancarlo Sassoli “al centro di aggregazione sociale di Villa Severi per aver donato mille euro provento della lotteria delle uova di Pasqua. Il contributo sarà destinato al progetto Scudo che sosteniamo per oltre 30 mila euro l’anno grazie alle donazioni degli aretini e agli incassi dei mercatini dei ragazzi”. E proprio la stagione dei tradizionali mercatini dei ragazzi si prepara a prendere il via. “A maggio” ricorda Sassoli “iniziano i mercatini dei ragazzi che restano l’occasione per fare festa, per raccogliere fondi da destinare alla lotta contro i tumori, per sensibilizzare intorno ai temi della prevenzione e per rafforzare il legame con la comunità in modo da promuovere i valori del Calcit anche tra i giovani”. E così il mese di maggio finisce per essere ricco di iniziative. Si parte da Giovi, il 3 e 4 maggio con una due giorni di solidarietà. Sabato 3 maggio è in programma la cena pro Calcit e la domenica il mercatino nella frazione. Appuntamento poi per domenica 11 maggio ad Arezzo con l’edizione numero 71 del mercatino dei ragazzi, quello tradizionale dell’Eden. I banchini saranno stesi sull’asse via Spinello fino a via Guadagnoli passando per via Niccolò Aretino. Un lungo serpentone della solidarietà per una intera giornata di beneficenza a cielo aperto. I soldatini della solidarietà targata Calcit invaderanno domenica 18 maggio anche Indicatore e Ponticino. Un doppio appuntamento che precede di soli sette giorni quello in programma per domenica 25 maggio a Ceciliano. Ma il lungo mese del Calcit vivrà anche di spettacoli, musica, camminate e iniziative di prevenzione. Dal 12 maggio prenderà il via il Mercatino in concerto in programma al circolo artistico fino al 25 maggio quando l’evento si concluderà con gran galà finale al teatro Petrarca. Spazio anche alla prevenzione grazie al progetto Giona riservato agli studenti degli istituti scolastici del territorio che il 16 maggio si ritroveranno alla Borsa Merci. Ma il calendario del Calcit è ricco di tanti altri appuntamenti che si susseguiranno per tutta l’estate. A giugno, c’è già fissata la camminata Poti a piedi programmata per domenica 8.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy