Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA MANIFESTAZIONE

Arezzo si colora di giallo. Torna il Mercatino del Calcit: è la 71esima edizione

Alessandro Bindi

10 Maggio 2025, 20:15

Mercatino Calcit

Domenica 11 maggio torna il mercatino del Calcit

Torna l’esercito del Calcit. I cappellini color giallo solidarietà tinteggeranno domenica 11 maggio. Appuntamento con la 71esima edizione del Mercatino dei ragazzi. Un evento che sta a cuore all’intera comunità impegnata da quasi mezzo secolo a raccogliere fondi da destinare alla lotta contro i tumori. Quello del Calcit è l’evento atteso da generazioni. Per tutta la giornata si lavorerà per il Comitato. Gran bazar solidale a cielo aperto, tradizionale pesca, offerte e il tormentone di sempre che da generazioni rimbalza tra i piccoli commercianti della beneficenza: “Un’offerta per il mercatino”. Lungo il serpentone di giocattoli, vestiti, libri, oggetti di ogni tipo la finalità è la stessa: quella di raccogliere monetine utili a sostenere le molteplici donazioni che il Calcit effettua all’ospedale San Donato a vantaggio della salute e della prevenzione. Un impegno che va avanti dal 1978. Venditori e acquirenti si incontreranno per fare beneficenza. “Il ricavato - annuncia il presidente Giancarlo Sassoli, anima del Comitato e infaticabile presidente - servirà a sostenere il progetto Scudo. Un servizio che impegna il Comitato per 360 mila euro e che annualmente prevediamo sia nel bilancio preventivo per poi confermarlo a consuntivo grazie alla generosità degli aretini che visitando i mercatini e facendo offerte ci permettono di onorare un impegno nella consapevolezza che è irrinunciabile”. Tutti in strada quindi dalle prime ore del mattino fino alla sera per fare beneficenza e sostenere il Calcit. A tutti i partecipanti protagonisti della 71esima edizione del Mercatino dei ragazzi andrà in dono la medaglia 2025 ideata dagli studenti della sezione orafi Isis Margaritone. Quest’anno la medaglia 2025 si intitola Cura per ogni forma di vita ed è stata realizzata da Cristian Piccini e Aleksandr Lazzeri della classe seconda Opo. Un’opera con la quale gli studenti hanno voluto sensibilizzare ad “avere cura per se stessi e per la meravigliosa casa che è la Terra”. Un bellissimo e significativo messaggio racchiuso nel bronzo riprodotto in mille esemplari dalla ditta Amom di Badia al Pino. Una medaglia da custodire nelle case di chi per un giorno sarà protagonista di un evento benefico ormai patrimonio dell’intera comunità aretina.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie