Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Attualità

Il sapere artigiano tra i banchi di scuola: via agli incontri di Confartigianato in Casentino

Giovanni Falorni

15 Maggio 2025, 17:28

Il sapere artigiano tra i banchi di scuola: via agli incontri di Confartigianato in Casentino

Il sapere artigiano torna tra i banchi di scuola. Al via i progetti di Confartigianato Imprese Arezzo dedicati al dialogo tra mondo delle imprese e mondo della scuola nel territorio casentinese, a partire dall’Isis Fermi di Bibbiena. Progetti specifici, condivisi e coordinati con i docenti di indirizzo per accorciare la distanza tra formazione scolastica e contesto lavorativo reale.

Nella sala consiliare del Comune di Bibbiena, è stato presentato l’impegno da parte dell’associazione di categoria, insieme al Comune e alle istituzioni scolastiche, per la realizzazione di percorsi formativi in cui i giovani studenti possano esplorare l’abilità manuale degli artigiani. Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli, l’assessore Vittoria Valentini, il segretario di Confartigianato Imprese Arezzo Alessandra Papini, il dirigente scolastico dell’istituto statale di istruzione superiore Fermi di Bibbiena Maurizio Librizzi e i dirigenti di Confartigianato Casentino Simona Maggini e Lorenzo Vannini.

I ragazzi apprenderanno il lavoro artigianale sul campo, con visite in azienda e ospitando gli artigiani nelle aule scolastiche. Potranno quindi conoscere da vicino i processi produttivi e ascoltare il racconto delle esperienze imprenditoriali, a partire da progetti già affermati con esperienze pluriennali, lasciando spazio anche a nuove proposte e idee

“Siamo orgogliosi di poter estendere questa tipologia di progetti anche alle scuole casentinesi - ha sottolineato Alessandra Papini, segretario di Confartigianato Imprese Arezzo - Per noi è fondamentale coinvolgere le nuove generazioni, educarle al valore dell’artigianato e a ciò che significa per l’economia del futuro”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie