L'evento
A Lucignano il fascino della Maggiolata sotto le stelle. Martedì 27 maggio il borgo si è acceso di luci, colori e profumi per la prima uscita in notturna dell’edizione 2025. Un appuntamento molto atteso, che ha rischiato di essere annullato per via del maltempo, ma che alla fine si è svolto regolarmente. Lucignano ha accolto centinaia di persone lungo il tradizionale percorso ellittico che attraversa il centro storico. A rendere unica la serata, oltre ai carri floreali, è stato l'alternarsi di gruppi folcloristici e storici provenienti da diverse località. Hanno sfilato il Corteo storico e il Gruppo folkloristico di Lucignano, la Banda Rosini di Lucignano insieme alla majorettes Genesis di Siena, la Banda La Tramontana di San Giustino Valdarno, il Gruppo storico e sbandieratori della Città di Castiglion Fiorentino e il Gruppo folkloristico Agilla e Trasimeno di Castiglione del Lago. I carri, composti da oltre 100 mila fiori freschi tra garofani, rose, gerbere, margherite e altre varietà, illuminati ad arte, sono apparsi ancor più scenografici e suggestivi nel buio della sera.
"La Maggiolata è il nostro orgoglio, il nostro modo di raccontarci, ed è anche il frutto di un impegno corale - le parole del sindaco Roberta Casini - Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa serata, dai rioni ai volontari, dal comitato agli ospiti istituzionali. E' stato un momento di bellezza e partecipazione che ci dà forza e visione per il futuro". La Maggiolata prosegue con la seconda uscita in notturna, in programma domenica primo giugno, mentre il gran finale è atteso per lunedì 2 giugno con la proclamazione del carro vincitore del Grifo d'oro e la spettacolare battaglia dei fiori in piazza delle Logge.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy