L'EVENTO
Poti a Piedi domenica 8 giugno
“A ritmo dei nostri passi”. Sesta edizione per Poti a Piedi, l’evento che unisce sport, natura, musica e partecipazione civica per salvare e valorizzare l’Alpe di Poti, montagna simbolo della città di Arezzo. “Domenica 8 giugno, cittadini e famiglie sono invitati a prendere parte a una giornata unica – ha spiegato l’organizzatore Mauro Valenti, presidente della Fondazione Arezzo Wave Italia – che, oltre alla tradizionale camminata e corsa podistica con tanti premi, vedrà protagonisti oltre 100 coristi, i bambini delle scuole primarie, con un concorso a loro dedicato, e tante realtà del territorio”. Valenti aggiunge: “La manifestazione cresce sempre di più, si sta cercando di farla diventare sempre più un evento che coinvolga tantissima gente e quest’anno si immagina che ci saranno ancora più persone, ma soprattutto si vuole che arrivi il messaggio alle istituzioni, per mettere in sicurezza l’albergo e la nostra proposta è di creare un punto di ristoro per fare rivivere la montagna”. L’evento è stato presentato ieri mattina ad Arezzo da Mauro Valenti alla presenza di Maria Grazia Donati di Angel’s Pop Cor, della preside dell’Istituto comprensivo Cesalpino Sandra Guidelli, della presidente del Cas Villa Severi Marusca Mazzetti, di Remo Merli della Podistica Aretina e Antonio Martini dell’Associazione A Piede Libero. Presente anche il presidente del Calcit di Arezzo Giancarlo Sassoli.
Il programma prevede alle 8 il ritrovo a Villa Severi, poi partiranno la Camminata “classica” di 8 chilometri attraverso i sentieri dell’Alpe di Poti, per adulti e camminatori abituali, la Camminata “soft” di 4 chilometri, con partenza dalla località Quarantola, adatta a famiglie con bambini e persone meno allenate e la Corsa podistica competitiva di 8 chilometri organizzata in collaborazione con le società sportive cittadine. Alle 12 circa, arrivo all’Alpe di Poti, per la prima edizione della rassegna corale “InCanto di Poti – 100 voci per salvare la montagna”. Un evento suggestivo che vedrà esibirsi: il Coro AltaVoce (special guest da Roma), diretto dal Maestro Federico Capranica che lavora con la Rai, Angel’s Pop Cor, il Coro Rock Arezzo, Kastalia. Anche i più piccoli saranno protagonisti della giornata grazie alla partecipazione dell’Istituto comprensivo Cesalpino. La scuola primaria Leonardo Bruni sarà presente con disegni e creazioni ispirate alla storia e alla natura dell’Alpe di Poti. I bambini coloreranno simbolicamente l’arrivo della camminata. Bus navetta per il ritorno.
Poti a Piedi è un’iniziativa ideata dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, in collaborazione con Calcit di Arezzo, Centro di aggregazione sociale Villa Severi, Associazione A Piede Libero, Podistica Aretina, Fondazione Guido d’Arezzo, con il sostegno di numerosi partner e sponsor, tra i quali figura Chimet come main sponsor. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 6 giugno. Info camminata: potiapiedi@gmail.com. Info corsa: inforevoltutionrunners@gmail.com – merliremo56@gmail.com. WhatsApp: 328/6216604. Facebook: Potiapiedi2025.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy