IL LUNGO PONTE
Dandy ad Arezzo
La Fiera Antiquaria ha celebrato il suo 57esimo compleanno con un’edizione speciale di tre giorni che ha visto un boom di visitatori e di pullman ad Arezzo nel lungo primo fine settimana di giugno, che ha coinciso con la Festa della Repubblica. E per questa edizione speciale tutta la città si è vestita a festa per offrire un ricco calendario di eventi collaterali all’insegna dell’arte, della musica e della bellezza.
L’assessore comunale al turismo e alle attività produttive di Arezzo, Simone Chierici, traccia un bilancio. “Molto bene sabato e domenica – spiega Chierici – con tanti visitatori tra i banchi e tra questi molti stranieri. Lunedì un po’ più sottotono poiché diversi espositori hanno preferito andarsene lasciando un po’ sguarnito il percorso in alcuni tratti, in particolare Piazza Grande che si presentava troppo vuota. Peccato, perché anche nella giornata di lunedì abbiamo avuto molti visitatori - anche ‘giornalieri’ - e forse potevano dare un’immagine migliore della Fiera. Ringraziamo comunque gli oltre 140 espositori rimasti e faremo le nostre valutazioni per occasioni future”.
Sono stati 239 gli espositori presenti alla Fiera, con le strutture ricettive pressoché piene, molto bene anche domenica su lunedì, molti gli stranieri presenti per una manifestazione che dal 1968, ininterrottamente, ogni mese in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, regala ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della “trouvaille”, grazie a centinaia di espositori impegnati a proporre i loro oggetti d’arte, i mobili, i gioielli, i libri e ogni tipo di collezionismo.
La special edition della Fiera Antiquaria ha ospitato inoltre la nona edizione di “Dandy Days”, il raduno dei Dandy italiani che per tre giorni ha animato le strade della città con esposizioni, conferenze, défilé di auto d’epoca e la mostra di biciclette storiche “R.S.C. Elegance Bicycles”. Non sono mancati poi gli appuntamenti della tradizione aretina, con la sfilata dei Musici della Giostra del Saracino che sabato ha attraversato le vie del centro storico e gli Sbandieratori della Giostra del Saracino a dare spettacolo la domenica, mentre ieri pomeriggio, sul sagrato della Cattedrale, ha avuto luogo un défilé ispirato a Oscar Wilde, evento clou del raduno Dandy Days.
E in questa occasione ha riaperto il piccolo Corridoio Vasariano che nei giorni della Fiera è stato visitabile nell'ambito di un inedito itinerario incentrato sulle bellezze di Piazza Grande. Il percorso ha compreso anche il Museo Orodautore e le sale del Palazzo di Fraternita/Casa della Musica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy