Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Attualità

Parcheggi "notturni" ad Arezzo: dalle 20 alle 8 del mattino 48 posti auto riservati ai residenti nella ztl

Si trovano lungo via Garibaldi, segnalati dalle strisce gialle e blu

Marco Antonucci

21 Giugno 2025, 15:10

Parcheggi "notturni" ad Arezzo: dalle 20 alle 8 del mattino 48 posti auto riservati ai residenti nella ztl

Ogni sera i residenti delle ztl A e B avranno a disposizione 48 posti auto lungo via Garibaldi. Dalle 20 alle 8 del mattino successivo, tutti i giorni della settimana. Il provvedimento del Comune di Arezzo è entrato in vigore nella serata di venerdì 20 giugno. Gli stalli auto riservati sono riconoscibili dalle strisce giallo-blu che li delimitano. “Come preannunciato nei giorni scorsi - spiega l’assessore comunale alla mobilità Alessandro Casi - è stata attivata la misura che riserva esclusivamente ai residenti delle ztl A e B 48 stalli in via Garibaldi tra le 20 e le 8 del mattino, tutti i giorni della settimana. Tale novità si pone in linea con altre adottate e nasce dall’ascolto delle esigenze dei cittadini, che da tempo segnalano difficoltà nel trovare parcheggio, soprattutto durante le ore serali e nei fine settimana”.


“L’alta presenza di eventi, insieme all’introduzione delle nuove aree pedonali estive - ha spiegato nei giorni scorsi lo stesso assessore Casi - ha aumentato la pressione sulla sosta in orario serale. Era necessario intervenire con un provvedimento concreto che restituisse spazi ai residenti”. La novità nella sosta in città è stata messa nero su bianco in una recente delibera di giunta: i posti auto resteranno disponibili alla generalità degli automobilisti durante il giorno, dopo di che scatterà la fascia oraria riservata. Il tratto in questione di via Garibaldi è quello compreso tra via San Lorentino e via Guido Monaco. “Siamo convinti - spiega ancora l’assessore Casi - che così garantiremo una migliore vivibilità del centro. Gli stalli, identificati anche da una specifica segnaletica verticale, non potranno essere confusi vista l’unicità delle strisce giallo-blu che li delimitano. La misura è frutto di un accordo con la società che gestisce queste aree di parcheggio che ci ha consentito di avviare questo percorso”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie