Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IN CITTA'

Arezzo, lavori a Poggio del Sole in dirittura d'arrivo. A metà ottobre l'apertura

Alessandro Bindi

14 Luglio 2025, 07:16

Poggio del Sole

Poggio del Sole a ottobre l'apertura dell'area verde

Poggio del Sole verso la fase finale. “Entro la metà di ottobre apriremo il giardino”. È l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Arezzo, Alessandro Casi, ad annunciare l’ormai prossima conclusione di un atteso cantiere. L’amministrazione comunale si prepara a consegnare alla città un angolo da sempre abbandonato a se stesso. Addio bivacchi, giri loschi e accampamenti a due passi dalla Prefettura. L’area abbandonata e degradata è ormai pronta a vivere una nuova stagione. L’area sopra il baluardo delle antiche mura lungo viale Piero della Francesca sta assumendo l’aspetto di un giardino vero e proprio. Non più un appezzamento di terra inaccessibile rifugio per chi vive ai margini della società, in preda alla vegetazione incontrollata, ma un accogliente spazio verde con vialetti, illuminazione, panchine e telecamere per la sicurezza di aretini e turisti. I lavori di riqualificazione a dire il vero non sono proceduti a pieno ritmo. Anche il ritrovamento di alcuni reperti ha ritardato le fasi di intervento ma adesso l’angolo di città che si apre sopra la stazione ferroviaria si prepara a presentarsi con un nuovo look. “Ormai disegnati i viali” - spiega l’assessore Alessandro Casi - “installate le ringhiere e al lavoro per terminare scalette e opere di rifinitura. A ottobre contiamo di poter consegnare alla città i nuovi giardini consapevoli di dare vita a uno spazio inutilizzato. I lavori di riqualificazione sono partiti da lontano. Hanno permesso di restaurare le mura della cinta sul lato di viale Piero della Francesca per poi spostarsi su via Fra’ Guittone dal lato non solo che sale da via Petrarca ma anche sul versante che scende verso piazza della Repubblica. A nuovo sono tornate le mura e anche i fortilizi e i bastioni. Il muro è stato messo in sicurezza con l’installazione delle ringhiere ed adesso non resta che concludere l’intervento sul baluardo del Poggio del Sole”. I lavori sono ormai prossimi alla conclusione e l’intervento prevede anche la realizzazione di una rampa di accesso per disabili che da via Fra’ Guittone permetterà di entrare nel nuovo giardino. Un’opera di manutenzione straordinaria che rientra in un progetto più ampio. “I lavori di realizzazione del giardino sul baluardo del Poggio del Sole si aggiungono all’intervento di riqualificazione dei giardini del Porcinai. Un’opera che possiamo dire di aver portato a compimento e che attende solo di essere completata con le rifiniture ma ormai già a disposizione della comunità che sta apprezzando il nuovo look e la nuova illuminazione a vantaggio del decoro e della sicurezza. Ai lavori realizzati e quelli ormai in fase conclusiva se ne aggiungeranno altri nella zona che vedranno allungare l’intervento di restauro e riqualificazione sulle mura che costeggiano via Leone Leoni”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie