Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Salute

Più attenzione al cuore dei bambini, accordo tra la cardiologia pediatrica del Meyer e la Asl Toscana sud est

Nuova convenzione, grazie al contributo economico dell’Associazione Cuore di Bimbo e del Comitato Aretino Neonatologia

Julie Mary Marini

17 Luglio 2025, 12:33

Andrea Fiori e Giovanni Calabri

I medici Andrea Fiori e Giovanni Calabri

Si apre un nuovo capitolo nella sanità pediatrica toscana grazie al rafforzamento della collaborazione tra Asl Toscana Sud Est e Azienda ospedaliera universitaria Meyer Irccs di Firenze. La nuova convenzione, sostenuta economicamente dall’Associazione “Cuore di Bimbo” e dal Comitato Aretino Neonatologia Aps, garantirà una presenza più assidua e capillare della cardiologia pediatrica sul territorio, con significativi benefici per bambini e famiglie. Sin dal 2017, le due realtà sanitarie hanno stretto una collaborazione solida, volta a offrire consulenze specialistiche di cardiologia pediatrica. Questo rapporto ha messo in pratica la Delibera del Consiglio Regionale Toscana n. 707 del 19 luglio 2016, che sancisce l’importanza di una rete pediatrica integrata. In questo contesto, Meyer è coordinatore della rete regionale, promuovendo percorsi condivisi e servizi di alta professionalità nei principali ospedali della Toscana sud-orientale.


Cure d'eccellenza più vicine al territorio

La recente convenzione introduce due rilevanti innovazioni: incremento della presenza del dottor Giovanni Calabri, referente Meyer della Rete Cardiologica Pediatrica, presso l’ospedale San Donato di Arezzo; estensione del servizio anche all’ospedale Misericordia di Grosseto, mentre resta confermata la presenza storica al presidio di Nottola. Questi cambiamenti sono resi possibili dal contributo annuale dell’Associazione “Cuore di Bimbo” e del Comitato Aretino Neonatologia Aps per i due anni di validità della convenzione, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. 


Accordo tra Meyer e Asl Toscana sud est

L’obiettivo della convenzione è avvicinare i servizi di cardiologia pediatrica ai luoghi di vita delle famiglie, limitando i ricoveri negli ospedali di secondo livello solo ai casi di particolare complessità. Non solo: il Dr. Calabri dedicherà quattro ore mensili alla formazione del personale dell’Asl Tse, favorendo l’aggiornamento e la crescita professionale degli operatori locali. Secondo Marco Torre, direttore generale della Asl Toscana Sud Est, questa collaborazione riduce gli spostamenti verso Firenze e i conseguenti disagi economici e psicologici per le famiglie, evitando altresì la necessità di migrare verso altre regioni per visite specialistiche. Torre sottolinea il valore del sostegno delle associazioni e ringrazia i professionisti dell’Asl che garantiscono cure d’eccellenza sul territorio.

Secondo il dottor Flavio Civitelli, Direttore del dipartimento materno infantile Asl Toscana Sud Est, la convenzione rafforza una rete clinica di alto livello, con il Meyer come riferimento professionale e formativo, e introduce una virtuosa collaborazione anche con la cardiochirurgia della Fondazione Monasterio, assicurando una presa in carico precoce e condivisa dei piccoli pazienti. Il direttore generale del Meyer, Paolo Morello Marchese, esprime soddisfazione per l’accordo che consente di trasferire competenze specialistiche sul territorio e migliorare ulteriormente l’assistenza. Il dottor Giovanni Calabri, responsabile della Cardiologia Pediatrica Meyer, evidenzia la soddisfazione per la possibilità di lavorare con un team motivato e competente, certo che la nuova convenzione porterà benefici tangibili alle famiglie.

Andrea Fiori, presidente dell’Associazione Cuore di Bimbo, definisce il progetto “l’esempio più avanzato di collaborazione nell’ambito della Rete Pediatrica Toscana”, lodando la visione del Direttore Torre e valorizzando la crescita del servizio nei tre ospedali coinvolti — San Donato, Nottola e Grosseto — grazie alla presenza sempre maggiore dei migliori specialisti accanto a neonatologi e cardiologi locali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie