Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il progetto

Dischi e filmati al Museo dei mezzi di comunicazione per stimolare i ricordi

La collaborazione con l'Associazione italiana malattia di Alzheimer

Sara Polvani

21 Settembre 2025, 13:48

Mumec

La direttrice del Mumec Valentina Casi

Storie da Museo è il percorso dedicato a persone affette da patologie legate all’età e in particolare alla perdita di memoria, proposto dal Mumec, Museo dei mezzi di comunicazione di Arezzo, con Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer). Il progetto prenderà il via lunedì 29 settembre e prevede una durata di sei incontri, più uno di progettazione, fino al 18 aprile 2026, dalle 15.30 alle 16.30. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Arezzo. Il progetto si pone come obiettivo di far riemergere attraverso i suoni, le immagini, i dipinti e i filmati, i ricordi, la propria storia impressa nella memoria, il sentirsi parte di un gruppo. Si tratta di attività di ideazione e costruzione di storie attraverso la tecnica Timeslips con tematiche evocate dai racconti del Mumec, al centro sia delle prime date sperimentali, proposte per la prima volta nel territorio aretino con Aima Arezzo, sia del percorso che poi sarà istituzionalizzato con gli stessi e magari altri partner dall’autunno 2025 alla primavera 2026, in sei incontri, in un viaggio di condiviso nella storia, immaginata e non.


“Lo scorso anno – spiega la direttrice del Mumec, Valentina Casi – abbiamo fatto un percorso tra noi e Aima coinvolgendo solo le persone iscritte effettuando visite guidate, per gruppi di 30 persone, quattro appuntamenti sperimentali da gennaio a marzo. E’ diventato un appuntamento fisso per scoprire angoli del museo. Le risposte da tutti sono state ottime: abbiamo attivato dei percorsi che stimolassero i loro ricordi facendo vedere immagini di Carosello, ascoltare i vinili dei primi Sanremo. Abbiamo deciso con Aima di proporre una serie di appuntamenti che saranno diffusi dentro il museo. Un modo per creare un momento differente da vivere insieme al proprio familiare”. Attraverso il progetto Storie da Museo, Aima vuole supportare i familiari e i loro cari in maniera tale da consolidare il rapporto emotivo-relazionale, stabilire un canale di comunicazione fra loro e stimolare la partecipazione attiva della persona grazie al ricordo e alle emozioni che questo porta con sé. Tale percorso è all’interno di un progetto più ampio finanziato dalla Fondazione Cr Firenze.


Aima Arezzo è un’associazione e persegue finalità di solidarietà sociale nei confronti di persone affette da malattia di Alzheimer e patologie affini e dei loro familiari. E’ presente nella nostra città dal 2000. Il Mumec, museo di rilevanza regionale, con sede nel Palazzo comunale dal 2005, accoglie da anni gruppi e associazioni che operano con persone con vari tipi di disabilità e quindi con varie esigenze rispondendo ad una domanda sociale sempre più specifica. Il museo aretino da sempre si impegna, infatti, nell’offrire percorsi che possano includere tutti, facendo comunque vivere il museo a 360 gradi

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie