Giovedì 13 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Ristorazione

Due ristoranti della provincia di Arezzo premiati da Braciamiancora. La brace d’Italia: ecco le 50 migliori steakhouse del Paese

Julie Mary Marini

13 Novembre 2025, 10:29

Braciamiancora

Braciamiancora, i migliori ristoranti di carne del Paese

Ogni anno, quando Braciamiancora pubblica la sua attesissima classifica dei migliori ristoranti di carne, gli appassionati della carne accendono idealmente la brace. È un appuntamento ormai fisso nel calendario gastronomico nazionale: un riconoscimento che celebra non solo la qualità della carne, ma anche l’arte e la cultura della griglia, sempre più orientata a valori di sostenibilità e trasparenza. L’edizione 2026 della “Top 50 Steak House Italiane” – firmata dal network Braciamiancora, seguito da oltre un milione di persone sui social – premia come sempre l’eccellenza carnivora del Paese, assegnando le celebri fiamme di merito: una per i locali di ottimo livello, due per quelli eccellenti e distintivi, tre per i ristoranti considerati davvero straordinari e unici nel loro genere.

Una veduta degli interni de La Braceria di Camucia

Quest’anno spicca la presenza di due locali della provincia di Arezzo: la Griglieria Da Maria Giaccherini di Terranuova Bracciolini e La Braceria di Camucia, entrambi premiati con una fiamma, simbolo di qualità e impegno costante nel valorizzare la carne e il territorio. Le tre fiamme, massimo riconoscimento, vanno invece a tre nomi che rappresentano il vertice assoluto della cultura della carne in Italia: La Braseria di Osio Sotto (Bergamo) e I due Cippi di Saturnia (Grosseto), che confermano il titolo già ottenuto lo scorso anno, e la Via di Guinceri di Vicarello (Livorno), che compie il salto da due a tre fiamme. “Questi ristoranti – spiega Michele Ruschioni, founder e direttore di Braciamiancora – sono il meglio del meglio sul panorama nazionale. Offrono un’esperienza memorabile sotto tutti i punti di vista: dalla selezione delle carni al servizio, fino all’abbinamento con i vini. Dietro ogni piatto c’è uno studio meticoloso e una filosofia raffinata, con un uso sapiente della brace come cuore del loro format".

L'ingresso della Griglieria Da Maria Giaccherini

Tra i ristoranti premiati con due fiamme, si distinguono nove insegne d’eccellenza: Bifro’ a Torino, Bifulco a Ottaviano, Barroso Beefsteccheria a Tirrenia, Antica Trattoria del Reno a Bologna, Asina Luna a Peschiera Borromeo, La Griglia di Varrone a Milano, Rocca Caggiano – Il sapore del fuoco a Grottaminarda, Matigusta a Marina di Altidona e Dogana Golosa a Caserta. Degno di nota il fatto che Matigusta e Dogana Golosa siano gestite da due imprenditrici, confermando come il mondo della griglia stia diventando sempre più inclusivo e innovativo. A completare la classifica, trentotto ristoranti con una fiamma, locali che esprimono un alto livello qualitativo, una selezione accurata delle carni e una proposta gastronomica curata e consapevole. Rispetto al passato, osserva Braciamiancora, gli italiani non rinunciano alla bistecca, ma oggi chiedono di più: vogliono carni etiche e certificate, una filiera trasparente, menù circolari in cui nulla venga sprecato. La nuova frontiera del gusto, insomma, passa dalla brace — ma anche dalla coscienza di chi la accende.

Ogni anno Braciamiancora premia i migliori ristoranti di carne del Paese

I ristoranti premiati

109 Officine – Lamezia Terme
Antico Casale di Scansano - Scansano
Al Vecchio Capannaccio - Ischia
Beef Bazaar - Roma
Braceria Da.Ma - Brebbia
Braceria del Crotto - Morbegno
Carlino Superior Beef - Santa Maria la Carità
Chilogrammo - Catania
Cora d' Zia - Campobasso
Da Gianni braceria - Terlizzi
Da Lina 1905 - Stimigliano
Dupon Meat House - Monterotondo
Enococus -Ceglie Messapica
Griglieria da Maria Giaccherini - Terranuova Bracciolini
Il Braciere di Eraclea - Eraclea
Nana Meat & Wine - La Spezia
Sa Tanca e Bore - Siniscola
Grillo Fuoco e Materia - Cesate
La brace Food Experience - Palermo
Seidita Steakhouse - Palermo
Kluit - Sappada
La Braceria - Camucia
Mamma mia - Roma
Ostaria - Siracusa
Retrò Osteria Veneta - Marcon
Steakhouse Panorama - Rablà
Locanda Ca'Os - Castell'Arquato
da Matteo alla Brace - Maddaloni
Bracerie Venete Trieste - Trieste
Baraonda - Nocera Inferiore
Officina della Senape - Modena
Brasserie La Griglia - Nichelino
Trattoria dall'Oste - Firenze
Braceria Peccerella - Camposano
Locanda d'Ansedonia – Ansedonia
El Guapo – Verona
Zio Barrett – Bussi sul Tirino
Il Toscanaccio 2.0 - Leverano

Braciamiancora ha assegnato anche dei premi speciali individuando alcuni aspetti e settori fondamentali del panorama carnivoro, oltre a votare la miglior SteakHouse aperta da italiani in Europa.

Miglior servizio di sala – Antica Trattoria del Reno (Bologna)
Miglior cantina – Bifrò (Torino)
Miglior tartare – Beef Bazaar (Roma)
Miglior carpaccio – Matigusta (Marina di Altidona )
Miglior comunicazione social – Nana Meat&Wine (La Spezia)
Miglior primo – Pici all’aglione – La Braceria (Camucia)
Miglior birreria carnivora – Vecchia Osteria Marotta (Marotta)
Miglior SteakHouse italiana all’estero – Era Ora SteakHouse (Malta) che viene premiata anche con due fiamme.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie